L'overbooking dei voli è una pratica comune tra le compagnie aeree in tutto il mondo, e l'aeroporto Sant'Anna di Crotone (CRV) non fa eccezione. Le compagnie aeree a volte vendono più biglietti dei posti disponibili, aspettandosi che alcuni passeggeri perdano il volo. Tuttavia, quando tutti si presentano, alcuni viaggiatori sono negati l'imbarco involontariamente.
Se hai sperimentato l'overbooking dei voli a Crotone, non pensare che sia solo sfortuna. Potresti avere diritto a un risarcimento secondo il Regolamento Europeo EC 261/2004, che dà diritto ai passeggeri a un rimborso finanziario fino a â¬600 quando l'imbarco viene negato senza una ragione valida.
L'aeroporto Sant'Anna di Crotone, situato in Calabria, serve un mix di rotte domestiche e internazionali stagionali. Le compagnie aeree che operano da qui, in particolare quelle a basso costo, spesso sovraprenotano i voli per massimizzare i profitti. Questo diventa più comune durante le stagioni di punta quando la domanda di voli da e per Crotone aumenta.
Dato il numero limitato di voli giornalieri in questo aeroporto, essere negati l'imbarco a causa dell'overbooking può essere particolarmente frustrante, poiché i voli alternativi potrebbero non essere immediatamente disponibili. Tuttavia, hai diritti e opzioni per gestire efficacemente la situazione.
Se ti trovi bloccato a causa di un volo sovraprenotato, segui questi passaggi per massimizzare le tue possibilità di ricevere un risarcimento:
Non rinunciare volontariamente al tuo posto – Se la compagnia aerea chiede volontari per prendere un volo successivo, potresti rinunciare al diritto a un risarcimento accettando un'alternativa.
Richiedi una spiegazione scritta – Chiedi sempre una conferma scritta che sei stato negato l'imbarco a causa dell'overbooking.
Controlla i voli alternativi – Mentre aspetti, esplora altre opzioni. L'aeroporto internazionale di Lamezia Terme (SUF) è a circa 100 km e offre ulteriori collegamenti nazionali e internazionali. Se necessario, i servizi di trasporto come autobus, auto a noleggio o condivisione di corse possono aiutarti a raggiungere rapidamente aeroporti alternativi.
Richiedi il tuo risarcimento – Secondo il regolamento EC 261/2004, potresti avere diritto a un risarcimento di €250 a €600 in base alla distanza del volo. Le compagnie aeree spesso non informano i passeggeri dei loro diritti, quindi sii proattivo nel presentare il tuo reclamo.
Se sei bloccato a Crotone a causa di un volo in overbooking, considera di viaggiare verso l'aeroporto di Lamezia Terme (SUF), che offre più collegamenti e voli alternativi. Ecco come puoi arrivarci:
In auto: Un viaggio diretto da Crotone all'aeroporto di Lamezia Terme dura circa 1 ora e 30 minuti.
In treno: Prendi un treno regionale da Crotone a Lamezia Terme Centrale, poi una navetta o un taxi per l'aeroporto.
In autobus: Vari servizi navetta operano tra Crotone e Lamezia Terme, soprattutto durante l'alta stagione.
Se un volo successivo da Lamezia Terme funziona per il tuo programma, considera di prenotare una partenza alternativa da lì invece di aspettare un altro volo in overbooking da Crotone.
Secondo il Regolamento EC 261, gli importi del risarcimento dipendono dalla distanza del volo:
€250 per voli fino a 1.500 km
€400 per voli tra 1.500 km e 3.500 km
€600 per voli oltre i 3.500 km (fuori dall'UE)
I voli per Crotone rientrano spesso nelle prime due categorie, il che significa che potresti avere diritto a €250 o €400 se vieni sovraprenotato su una rotta europea.
Molte compagnie aeree cercano di offrire voucher di viaggio invece di risarcimenti monetari. Anche se potrebbe sembrare conveniente, non sei obbligato a accettare i voucher. Le compagnie preferiscono questo perché risparmiano, ma il Regolamento EC 261 afferma chiaramente che hai diritto a un risarcimento in denaro.
Insisti sempre su pagamenti in contanti, bonifico bancario o assegno a meno che tu non preferisca l'offerta alternativa della compagnia aerea.
Presentare una richiesta di risarcimento non deve essere complicato. Segui questi passaggi:
Raccogli le prove – Conserva la tua carta d'imbarco, la conferma del volo e qualsiasi comunicazione della compagnia aerea riguardante la sovraprenotazione.
Presenta un reclamo formale – Invia la tua richiesta di risarcimento alla compagnia aerea, citando il Regolamento EC 261.
Usa un servizio di reclamo – Se la compagnia aerea si rifiuta di pagare, servizi di reclamo professionali (come Trouble Flight) possono gestire gli aspetti legali per te, assicurandoti di ricevere ciò che ti spetta.
Prenota voli al mattino presto – Questi sono meno probabilità di essere sovraprenotati rispetto alle partenze serali.
Fai il check-in online e arriva presto – I ritardatari sono spesso i primi a essere spostati quando i voli sono sovraprenotati.
Unisciti a un programma fedeltà della compagnia aerea – I passeggeri con status di frequent flyer hanno meno probabilità di essere negati l'imbarco.
Essere negato l'imbarco a Crotone a causa di un volo sovraprenotato è frustrante, ma hai dei diritti secondo la legge europea. Sempre rimanere fermo e reclama ciò che ti spetta. Se il tuo volo è sovraprenotato, esplora alternative come i voli da Lamezia Terme per evitare ritardi inutili.