Overbooking Voli Bucarest – Come Richiedere fino a 600€ di Rimborso

 

Overbooking Voli Bucarest – Come Richiedere fino a 600€ di Rimborso

Bucarest è un hub di viaggio molto gettonato, con l'Aeroporto Internazionale Henri Coandă (OTP) – comunemente chiamato Otopeni – che gestisce milioni di passeggeri ogni anno​. Con così tanti viaggiatori in transito, non sorprende che possa capitare il sovrautilizzo dei voli. Se ti è mai capitato di arrivare in aeroporto tutto contento per il tuo viaggio e sentire “Spiacenti, abbiamo esagerato con le prenotazioni”, sai quanto possa essere frustrante. Ma niente paura – se succede a Bucarest, hai diritti e potresti ottenere un risarcimento sostanzioso (fino a 600 €!) secondo la normativa europea​. In questa guida ti spieghiamo perché i voli vengono sovraprenotati, cosa fare se ti negano l'imbarco, come muoverti negli aeroporti di Bucarest (OTP e il più piccolo Aeroporto Aurel Vlaicu (BBU)) e come Trouble Flight può aiutarti a ottenere il tuo risarcimento senza complicazioni. Trasformiamo quell'incubo da sovraprenotazione in un'opportunità!

Cos'è la Sovraprenotazione dei Voli e Perché le Compagnie Aeree la Fanno?

La sovraprenotazione è quando una compagnia aerea vende più biglietti di quanti posti ci siano sull'aereo​. Le compagnie fanno questa scelta deliberatamente per tenere conto dei “no-show” – passeggeri che non si presentano al volo. In teoria, se alcune persone mancano il volo, la sovraprenotazione assicura che tutti i posti siano comunque occupati e che la compagnia massimizzi i guadagni.

Tuttavia, le cose non vanno sempre come previsto. A volte si presentano tutti – e improvvisamente ci sono più passeggeri al gate che posti sull'aereo. Quando succede, il volo è ufficialmente sovraprenotato e la compagnia deve decidere chi effettivamente salirà a bordo.

Motivi comuni della sovraprenotazione (anche sui voli di Bucarest) includono:

  • Alta Domanda e Orari di Punta: Durante le vacanze, le ferie estive o grandi eventi a Bucarest, i voli sono pieni zeppi. Le compagnie aeree prevedono alcune cancellazioni o no-show, quindi accettano prenotazioni in eccesso per non lasciare posti vuoti.

  • Politica delle Compagnie Aeree: Molte compagnie hanno una politica generale per sovraprenotare di una certa percentuale. Si basano su dati storici per stimare quanti passeggeri non si presenteranno.

  • Cambi Improvvisi di Aereo: A volte, una compagnia può sostituire un aereo con uno più piccolo per motivi operativi, riducendo il numero di posti. Un volo che tecnicamente non era sovraprenotato può diventare sovraprenotato se il nuovo aereo ha meno posti rispetto ai biglietti venduti.

Quindi, il sovraprenotare è legale e una pratica comune (anche se sembra ingiusta). Le compagnie lo fanno per assicurarsi voli pieni, ma quando le cose vanno storte, i passeggeri possono rimanere bloccati. Per fortuna, il Regolamento Europeo EC 261/2004 è dalla tua parte, specialmente se voli da un aeroporto dell’UE affollato come Bucarest OTP.

I Due Aeroporti di Bucarest: OTP e BBU

Quando si parla di “volo sovraprenotato a Bucarest,” ci si riferisce principalmente all’Aeroporto di Otopeni (OTP), essendo l’aeroporto internazionale principale della città. OTP si trova a circa 16 km a nord dal centro di Bucarest ed è l’aeroporto più trafficato della Romania, spesso pieno sia di viaggiatori d’affari che turisti. Se il tuo volo da OTP è sovraprenotato, non sei certo l’unico – con migliaia di passeggeri ogni giorno, questo hub vede parecchi casi di sovraprenotazione.

L'altro aeroporto di Bucarest è Aeroporto Aurel Vlaicu (BBU), conosciuto anche come Aeroporto Băneasa. Il BBU è molto più piccolo e si trova a soli 8-10 km dal centro città. Gestiva voli commerciali (soprattutto compagnie low-cost) fino al 2012, quando è stato trasformato in un aeroporto per business e charter​. Oggi, al BBU atterrano principalmente jet privati e occasionalmente voli charter. Comunque, ci sono novità che alcuni voli low-cost riprenderanno a Băneasa – ad esempio, Wizz Air ha in programma di operare alcune rotte da lì nel 2025. Questo significa che, in rari casi, il tuo volo per Bucarest potrebbe partire o essere dirottato al BBU.

Morale della favola: Se voli per o da Bucarest, è quasi sicuramente tramite OTP (Otopeni). I problemi di overbooking probabilmente accadranno ai cancelli di OTP. BBU è un giocatore secondario, ma lo menzioniamo come alternativa, nel caso in cui una situazione di overbooking ti porti a considerare altri aeroporti.

Perché l'overbooking avviene a Bucarest?

L'overbooking a Bucarest avviene per gli stessi motivi di qualsiasi altro posto – le compagnie aeree cercano di riempire tutti i posti. Ma mettiamolo nel contesto:

  • Hub movimentato: L'aeroporto OTP di Bucarest gestisce una grande parte del traffico aereo della Romania. In un anno normale, oltre 13 milioni di passeggeri passano di lì​ (e questo numero cresce ogni anno). Con così tante persone, le compagnie aeree spesso sopravvalutano chi non si presenta.

  • Rotte popolari: Bucarest ha rotte popolari per Londra, Parigi, Roma, Istanbul, ecc. Questi voli sono spesso pieni. Compagnie come TAROM, Wizz Air, Ryanair e Blue Air (quando operava) potrebbero fare overbooking per assicurarsi di riempire gli aerei, soprattutto per i voli in orari di punta.

  • Viaggiatori in coincidenza: OTP è un punto di scalo per alcuni viaggiatori. Se un volo in arrivo è in ritardo, la compagnia potrebbe sovraprenotare il prossimo volo con passeggeri locali, e poi improvvisamente arrivano quelli in coincidenza – boom, più persone che posti.

  • Punte di stagione: Le estati a Bucarest, Natale e Pasqua sono momenti in cui molti romeni volano verso casa o per vacanza. I voli vengono sovraprenotati spesso durante questi periodi di punta a causa dell'alta domanda.

  • Se il tuo volo da Bucarest è sovraprenotato, probabilmente non è nulla di personale – è solo un gioco di numeri che fanno le compagnie aeree. Ma ora parliamo dei tuoi diritti se ti trovi in questa situazione.

    I tuoi Diritti secondo il Regolamento UE 261/2004 per i Voli Sovraprenotati

    Ecco una buona notizia: secondo il Regolamento Europeo (CE) N. 261/2004, se ti viene negato l'imbarco a causa di un volo sovraprenotato (e tu non hai rinunciato volontariamente al tuo posto), hai diritto legalmente a un risarcimento in aggiunta a un rimborso del biglietto o un volo alternativo. Questa legge copre tutti i voli in partenza da aeroporti UE (come OTP/BBU a Bucarest) e voli verso l'UE effettuati da compagnie aeree europee. Dato che Bucarest è nell'UE, quasi ogni situazione di sovraprenotazione qui è protetta da questa legge.

    Gli importi del risarcimento sono fissati per legge, in base alla distanza del volo:

    • €250 per i voli brevi fino a 1.500 km (es., Bucarest-Budapest o Vienna).

    • €400 per i voli medi tra 1.500 km e 3.500 km (es., Bucarest-Londra, circa 2.100 km).

    • €600 per i voli a lungo raggio oltre 3.500 km (es., Bucarest-Dubai o New York)​.

    Questi importi sono per passeggero. Quindi, se tu e un amico siete stati entrambi negati l'imbarco, potreste ricevere fino a €600 a testa (a seconda della distanza). Niente male per un piccolo intoppo di viaggio, no?

    Oltre al rimborso in contanti, la compagnia aerea deve offrirti una scelta tra:

    • Riprogrammazione/Volo alternativo: Dovrebbero proporti un volo alternativo per la tua destinazione il prima possibile oppure in una data successiva, se preferisci. Questo potrebbe significare più tardi lo stesso giorno dallo stesso aeroporto, o magari anche da un altro aeroporto (parleremo presto delle alternative a Bucarest).

    • Rimborso del biglietto: Se decidi di non viaggiare più a causa dell'overbooking, hai diritto a un rimborso completo del biglietto originale. E se avevi un volo in coincidenza nella stessa prenotazione che non puoi più utilizzare, anche quello dovrebbe essere rimborsato.

    Importante: Hai anche diritto a assistenza mentre aspetti. Se il tuo nuovo volo è molto più tardi, la compagnia aerea deve fornirti pasti e bevande e persino alloggio in hotel + trasporto per l'hotel se sei bloccato per la notte. Dovrebbero anche permetterti di fare un paio di telefonate o inviare email gratuitamente (così puoi informare la famiglia o aggiustare i piani). Non esitare a chiedere queste cose al personale della compagnia aerea – sono legalmente obbligati ad aiutarti mentre sei in difficoltà.

    Un ultimo punto cruciale: Non offrire volontariamente il tuo posto se vuoi il compenso UE. Le compagnie aeree spesso chiedono volontari quando un volo è in overbooking. Potrebbero offrirti voucher di viaggio, punti o un credito per il volo. Se accetti volontariamente e cedi il tuo posto, di solito rinunci al diritto al rimborso in contanti UE. Va bene se l'offerta della compagnia aerea ti piace davvero – basta sapere che non puoi ottenere entrambi. La maggior parte dei viaggiatori esperti in Europa puntano ai soldi.

    Ok, lo sai che la legge ti copre fino a 600€. Ma come gestire la situazione sul posto, all'aeroporto, quando il tuo volo da Bucarest è in overbooking? Ecco come fare.

    Cosa fare se ti negano l'imbarco a Bucarest

    Ti trovi bloccato all'OTP con una carta d'imbarco ma senza posto? Ecco dei passaggi pratici da seguire se il tuo volo è in overbooking:

    1. Rimani Calmo e Non Affrettarti a Fare il Volontario: La compagnia aerea potrebbe chiedere volontari per prendere un volo successivo. A meno che tu non abbia fretta e l'offerta non sia davvero allettante, di solito è meglio non fare il volontario. Se lo fai, la compagnia ti darà qualcosa (voucher, miglia, ecc.), ma probabilmente non otterrai il compenso in denaro previsto dalle norme UE oltre a questo. Se aspetti, due cose possono accadere: o abbastanza persone si offrono volontarie (e voli come previsto) oppure vieni spostato involontariamente – il che attiva il tuo diritto al compenso. Sembra strano, ma essere spostato involontariamente è economicamente meglio per te rispetto a fare il volontario in molti casi.

    2. Ottieni una Conferma Scritta dalla Compagnia Aerea: Se ti negano l'imbarco, chiedi gentilmente allo staff della compagnia aerea una dichiarazione scritta o una conferma di ciò che è successo. Potrebbe essere un foglio o una email che afferma che ti è stato negato l'imbarco a causa di overbooking. Avere questo documento è super utile quando fai un reclamo per il compenso, poiché è una prova che il volo era in overbooking (a volte le compagnie cercano di attribuire la colpa a 'ragioni operative' – che in questo caso è la stessa cosa, ma aiuta averlo per iscritto).

    3. Sistemi un viaggio alternativo: Parla subito con il servizio clienti della compagnia aerea immediatamente. Sono obbligati a offrirti un'alternativa per arrivare a destinazione. Chiedi di altri voli da OTP nello stesso giorno. Se c'è un altro volo con la stessa compagnia, devono metterti su quello. Se non c'è niente a breve, puoi anche chiedere se possono prenotarti su una compagnia partner o un'altra compagnia che ha spazio (le compagnie spesso hanno accordi per queste situazioni). Menziona anche l'altro aeroporto di Bucarest (BBU) se sai che potrebbe esserci un volo da lì – a volte, potrebbero sistemarti da BBU se, per esempio, una compagnia low-cost ha un volo da lì. Considera anche città vicine: per esempio, se il tuo volo per Londra era sovraprenotato e non c'è niente disponibile oggi, magari vedi se possono farti partire da Sibiu (SBZ) o Cluj-Napoca (CLJ) e fornire il trasporto fino là. Non è ideale, ma se devi davvero muoverti, partire da un'altra città potrebbe essere una soluzione. L'importante è esplorare opzioni: non accettare un volo tra due giorni se c'è magari un posto per la tua destinazione da un'altra parte o con un'altra compagnia più presto.

    4. Chiedi assistenza (Pasti, Hotel, Trasporto): Se il tuo nuovo volo non è immediato, conosci i tuoi diritti. Per un'attesa di qualche ora, chiedi buoni pasto. Se sei riprenotato per il giorno dopo, chiedi una notte in hotel e un taxi. Le compagnie a OTP sono abituate a queste richieste – non essere timido. Fa parte delle regole UE prendersi cura di te mentre aspetti​.

    5. Conserva tutti i tuoi documenti di viaggio: Tieni a portata di mano quella carta d'imbarco (anche se c'è scritto "posto in sospeso" o è solo un tagliando del check-in). Conserva le email di conferma della prenotazione, eventuali nuove carte d'imbarco per il volo riprogrammato e ricevute se hai dovuto pagare qualcosa a causa del ritardo (pasti, hotel, ecc. – potresti essere rimborsato). Questi documenti saranno utili per supportare la tua richiesta di risarcimento. Fai una foto con il telefono per sicurezza.

    6. Prova a negoziare (con gentilezza): Mentre aspetti, puoi provare a negoziare con il personale della compagnia aerea per ottenere un accordo migliore, soprattutto se stai considerando di fare il volontario. Ad esempio, potresti dire: "Potrei fare il volontario se mi assicurate un posto sul prossimo volo e un upgrade in business class", oppure chiedere un voucher di valore maggiore. Non c'è garanzia, ma a volte le compagnie aeree aumentano l'offerta se non trovano abbastanza volontari subito. Ricorda, se accetti un accordo e fai il volontario, probabilmente rinuncerai al risarcimento in contanti. È un po' una scommessa/scelta: voucher subito o contanti dopo. Molti preferiscono i contanti dopo (secondo EU261) perché €250-€600 in contanti possono superare il valore di un voucher.

    7. Assicurati di arrivare dove devi andare: Gli overbooking possono scombussolare i tuoi piani. Una volta che hai un nuovo volo (o hai deciso di abbandonare il viaggio e accettare un rimborso), fai le chiamate necessarie: avvisa l'hotel o il noleggio auto se arriverai in ritardo, riprogramma quella riunione se serve, ecc. Usa le telefonate o il Wi-Fi offerti dalla compagnia aerea per sistemare tutto.

    8. Richiedi il tuo risarcimento! Questo è importante. Le compagnie aeree potrebbero non dirti che hai diritto a un rimborso – spesso sta a te richiederlo una volta che tutto si è calmato. Spiegheremo tra poco come farlo facilmente con Trouble Flight. Ma come prima cosa in aeroporto: annota i dettagli del tuo volo (numero del volo, data, quanto sei stato in ritardo all'arrivo a destinazione). Se sei arrivato con più di 2 ore di ritardo rispetto al previsto a causa dell'overbooking, dovresti sicuramente essere idoneo per un risarcimento​. Non lasciare che la compagnia aerea la faccia franca – ti meriti un risarcimento per il disagio.

    Seguendo questi passaggi, sarai pronto sia per raggiungere la tua destinazione nel modo più fluido possibile che per ottenere il tuo rimborso in seguito. Ora, parliamo di aeroporti alternativi e come muoversi a Bucarest, dato che questo potrebbe essere utile in caso di overbooking.

    Voli alternativi e aeroporti a Bucarest

    Se il tuo volo è in overbooking o addirittura cancellato mentre sei a Bucarest, potresti considerare aeroporti alternativi come piano di riserva (soprattutto se la compagnia aerea non riesce a farti partire da OTP abbastanza velocemente).

    • Bucharest Băneasa (BBU): Abbiamo già menzionato BBU – è l'aeroporto più piccolo della città. Anche se non ha voli commerciali regolari come OTP, occasionalmente ci possono essere charter o compagnie low-cost che operano lì​. Vale sempre la pena chiedere alla compagnia aerea se qualche volo da BBU potrebbe risolvere il tuo problema. Ad esempio, se sei stato spostato da un volo OTP, forse (e sottolineo forse) c'è un volo raro da BBU su cui possono metterti. Le probabilità sono basse, ma nei momenti disperati è un'opzione da verificare. La cosa positiva è che BBU è a soli 15 minuti di auto da OTP, quindi spostarsi tra loro è rapido (ne parliamo tra un attimo).

    • Altri aeroporti rumeni (se sei davvero nei guai): Se devi assolutamente andare da qualche parte e le opzioni OTP sono esaurite, considera voli da Sibiu (SBZ) o Cluj-Napoca (CLJ). L'aeroporto di Sibiu è a circa 280 km da Bucarest (circa 4 ore in treno o in macchina). Cluj è più lontano (circa 5-6 ore di guida). Questi aeroporti hanno voli per molte città europee. Per esempio, se devi andare in Germania o in Spagna e oggi OTP è un disastro, potresti trovare un volo da Cluj. Certo, arrivarci è un bel viaggio – ma se la compagnia aerea offre di coprire il treno o di darti un autista come parte del re-routing, perché non chiederlo? Inoltre, Iași (IAS) nel nord-est della Romania o Timișoara (TSR) nell'ovest hanno voli internazionali. Questi sono lontani da Bucarest, ma in casi estremi, una compagnia aerea potrebbe farti passare per un’altra città (o potresti decidere di andarci da solo e poi richiedere i costi) per evitare un ritardo di più giorni. Coordina sempre con la compagnia aerea se scegli questa opzione, così ti autorizzano formalmente su un altro volo o accettano di coprire il trasporto.

    • Paesi vicini: È meno comune, ma se dovevi volare da Bucarest a un posto e tutto è pieno, a volte la gente guarda voli da città vicine come Sofia, Bulgaria o Varna (sulla costa del Mar Nero). Sofia è a circa 4-5 ore di guida da Bucarest. Questa probabilmente sarebbe un’opzione che organizzeresti tu stesso, non la compagnia aerea, e poi richiedi i costi – quindi considerala solo se sei a tuo agio con l'idea di lottare per il rimborso. Di solito non si arriva a tanto; le compagnie aeree ti porteranno fuori da OTP o da un aeroporto rumeno prima di suggerirti di andare in un altro paese!

    In sintesi, OTP è la tua porta principale. BBU è una soluzione di backup per situazioni di nicchia. Altri aeroporti sono lontani ma possono salvarti se hai davvero bisogno di un'alternativa. In ogni caso, queste opzioni dovrebbero essere il Piano B o C – di solito, la compagnia aerea ti metterà semplicemente sul prossimo volo disponibile da OTP, anche se è il mattino dopo.

    Muoversi tra gli aeroporti di Bucarest

    Se ti capita di dover usare un altro aeroporto a Bucarest (tipo sei a OTP ma ti spostano su un volo da BBU, o viceversa), ecco come fare:

    • Distanza: OTP è circa 16,5 km a nord del centro di Bucarest, e BBU è circa 8,5 km a nord del centro. La distanza tra OTP e BBU è di circa 8-10 km. Con poco traffico, è una corsa di 10 minuti in taxi; nell'ora di punta, forse 20-30 minuti (il traffico a Bucarest può essere selvaggio).

    • In Taxi / Ride-share: Il modo più veloce è un taxi o un ride-share (Uber/Bolt). Usa sempre postazioni taxi ufficiali o app a OTP – evita i conducenti casuali che ti avvicinano. Una corsa da OTP a BBU dovrebbe costarti poco (sui 40-50 RON, che sono 8-10 €). Entrambi gli aeroporti hanno accesso ai taxi; OTP ha persino aree dedicate al ride-share.

    • In Autobus: Ci sono due linee di autobus express, 783 e 780, che servono OTP e passano per la città. In realtà si fermano vicino a Băneasa (BBU) lungo il percorso. Per esempio, la linea 783 parte dal centro di Bucarest (Piața Unirii) e arriva a OTP, fermandosi nell'area di Băneasa, proprio accanto a BBU. Quindi, se sei a OTP e devi arrivare a BBU a poco prezzo, puoi prendere un 783 o un 780 diretto verso la città e scendere alla fermata di Băneasa. Il costo è di pochi lei (la valuta locale). Gli autobus passano frequentemente (il 783 addirittura 24/7). Se devi fare il percorso inverso (BBU verso OTP), gli stessi autobus nella direzione opposta ti porteranno lì, o, ovviamente, un rapido taxi come detto sopra.

    • In Treno: OTP ha un collegamento diretto in treno con Gara de Nord (la stazione ferroviaria principale di Bucarest)​. BBU non ha un treno dedicato, ma è molto vicino alla città, quindi non è davvero necessario. Se proprio volessi andare da OTP a Gara de Nord in treno e poi raggiungere BBU, potresti farlo, ma onestamente, prendere l'autobus o un taxi è più semplice per uno spostamento da aeroporto a aeroporto.

    • In Auto: Se hai noleggiato un'auto o hai qualcuno che ti viene a prendere, è semplice usare l'autostrada DN1, che collega Bucarest con la zona degli aeroporti. Basta guidare da OTP fino a Baneasa; segui i cartelli per București e poi per Băneasa.

    In breve, spostarsi tra OTP e BBU non è troppo complicato vista la loro distanza relativamente breve. Pianifica comunque un po' di tempo extra se devi cambiare aeroporto. E se è la compagnia aerea a riprogrammarti su un altro aeroporto, chiedi se forniscono una navetta o un taxi – a volte, in operazioni straordinarie, raggruppano i passeggeri e li trasportano.

    Come Trouble Flight Ti Aiuta a Ottenere un Rimborso

    Affrontare il servizio clienti della compagnia aerea e riprogrammare il volo è solo metà della battaglia. L'altra metà è ottenere il rimborso che ti spetta. Le compagnie aeree non ti offrono esattamente quei €250-€600 di buon grado – spesso devi richiederli. Ed è qui che Trouble Flight rende la vita molto più facile ai passeggeri colpiti da overbooking a Bucarest (o in qualsiasi parte d'Europa).

    Cos'è Trouble Flight? È un servizio che si specializza nel richiedere rimborsi per disagi nei voli per conto dei viaggiatori. Che si tratti di ritardi, cancellazioni o overbooking/imbarco negato, Trouble Flight conosce la legge a menadito e combatterà contro la compagnia aerea per ottenere il tuo rimborso, così non devi farlo tu. Pensalo come il tuo avvocato personale dei diritti dei passeggeri (senza le spaventose parcelle degli avvocati).

    Ecco come Trouble Flight semplifica il processo:

    • Calcolatore di Compensazione: Sul sito di Trouble Flight, trovi un comodo Calcolatore di Compensazione. Basta inserire alcuni dettagli di base sul tuo volo (origine, destinazione, compagnia aerea, data, cosa è successo, ecc.), e ti dirà subito se il tuo caso potrebbe rientrare nei criteri dell'EU 261/2004 e quanto potresti ottenere. È davvero utile se non sei sicuro di avere una richiesta valida. Nel caso di un volo da Bucarest in overbooking, se ti hanno negato l'imbarco e sei arrivato tardi a destinazione, il calcolatore probabilmente ti dirà che hai diritto a un risarcimento – forse anche il massimo di €600 se era un volo lungo. È un modo veloce e senza impegno per conoscere i tuoi diritti in modo chiaro (“Ok, sembra che posso chiedere €400, figo!”).

    • Politica Nessun Vincitore, Nessun Costo: Trouble Flight opera con una politica di nessun vincitore, nessun costo​. Questo significa che non paghi nulla in anticipo per presentare una richiesta. Invia il tuo caso a loro e gestiscono tutto quanto. Se riescono a ottenere un risarcimento dalla compagnia aerea, allora prenderanno una commissione basata sul successo (più dettagli su questo tra poco). Se per qualche ragione non ottengono nulla, tu non paghi nulla. Questa politica è fantastica perché significa che Trouble Flight è motivata tanto quanto te a vincere il caso – vengono pagati solo quando lo fai tu.

    • Gestione Esperta: Una volta che hai inviato il tuo reclamo (ci vogliono solo pochi minuti online – essenzialmente compilando un modulo e caricando magari una foto della tua carta d’imbarco e un documento d’identità), il team di Trouble Flight prende il comando. Contatteranno la compagnia aerea al posto tuo, presenteranno il caso e faranno pressione per ottenere il tuo risarcimento. Le compagnie aeree spesso cercano di ritardare o negare i pagamenti, ma Trouble Flight sa quali argomentazioni legali e scartoffie servono per tagliare la burocrazia. In molti casi, basta coinvolgere una società professionale di reclami per far sì che una compagnia aerea paghi più velocemente, perché capiscono che fai sul serio.

    • Azione legale se necessario: A volte le compagnie aeree si rifiutano ancora di pagare reclami legittimi o ignorano le richieste. Se succede, Trouble Flight può portare il caso in tribunale con l'aiuto dei loro avvocati partner. Non devi andare tu personalmente in tribunale – ci pensano loro. È un gran sollievo, perché chi ha voglia di affrontare cause legali in un paese straniero o contro il team legale di una compagnia aerea? Trouble Flight si occuperà di presentare una causa nella giurisdizione appropriata e rappresentare il tuo caso.

    • Commissione trasparente (inclusa l'azione legale): Ora, potresti chiederti, "Qual è il trucco? Quanto prendono?" La commissione standard di Trouble Flight per una richiesta andata a buon fine è il 25% del risarcimento (più IVA)​. È abbastanza competitivo (e la paghi solo se ottieni i tuoi soldi). Ad esempio, se ti vengono assegnati €400, la loro commissione sarà di €100 + IVA, e il resto è tuo. Se il caso è semplice, ricevi i soldi meno quella commissione. Tuttavia, se è necessaria un'azione legale (cioè se la compagnia aerea non paga altrimenti), c'è una commissione aggiuntiva per l'azione legale. Non preoccuparti: la commissione totale è limitata al 50% del risarcimento (+ IVA)​. In altre parole, anche se si va in tribunale, riceverai almeno il 50% del tuo risarcimento alla fine. Questa commissione del 50% (+ IVA) copre tutti i costi legali e il lavoro necessario per vincere il caso. Trouble Flight ti informerà sempre se sarà necessaria un'azione legale. La parte positiva è che, anche con una commissione del 50%, sono soldi che probabilmente non avresti visto per niente se avessi provato da solo e perso la causa. E ancora, se perdono in tribunale, non paghi nulla: si assumono i costi. È una situazione win-win (o senza commissioni).

    • Nessuna seccatura per te: Usare Trouble Flight significa che non devi contrattare con la compagnia aerea o destreggiarti tra moduli legali complessi. Si occupano di tutto e ti aggiorneranno sui progressi. Molti passeggeri preferiscono questa opzione perché, dopo un'esperienza stressante di overbooking, l'ultima cosa che vuoi è una lunga battaglia con una compagnia aerea. Trouble Flight toglie essenzialmente il peso dalle tue spalle.

    • Supporto multilingue: Se sei un viaggiatore straniero a Bucarest, sappi che Trouble Flight offre il suo servizio in molte lingue​. Quindi, probabilmente potrai ricevere supporto nella tua lingua, il che aiuta quando fornisci dettagli e cerchi di capire il processo.

    In poche parole, Trouble Flight trasforma il tuo problema di overbooking in un semplice processo di richiesta. Hanno già gestito casi dall'aeroporto OTP di Bucarest, quindi sanno come approcciarsi alle compagnie aeree che operano lì. È facile: vai sul loro sito, usa il calcolatore di compensazione e invia la tua richiesta. Da lì, aspetti un po' e lasci che gli esperti facciano il loro lavoro magico. Prima che te ne accorga, potresti avere qualche centinaio di euro accreditati sul tuo conto – un bel lato positivo a quella giornata frustrante in aeroporto!

    Formula No-Win, No-Fee – Dov'è la fregatura?

    È normale essere scettici sulla promessa del “no-win, no-fee”, ma con Trouble Flight è piuttosto semplice. Se non ottengono la tua compensazione, davvero non devi nulla​. Si assumono tutto il rischio. Se riescono, la commissione che abbiamo menzionato è la loro ricompensa per il servizio. Pensalo come un modo per non dover pagare un avvocato o spendere il tuo tempo; lo esternalizzi e paghi solo con i guadagni.

    Per riassumere la commissione con un esempio reale: Supponiamo che il tuo volo da Bucarest a Parigi fosse in overbooking e arrivi con 5 ore di ritardo tramite un'altra rotta. Hai diritto a 400€. Trouble Flight vince la causa e la compagnia aerea paga 400€. Trouble Flight prende il 25% + IVA (circa 119€ in totale, visto che il 25% di 400 è 100€, più IVA 19€). Ti rimangono 281€. Se la compagnia aerea fosse stata ostinata e si fosse andati in tribunale, Trouble Flight prenderebbe una commissione più alta, fino al 50% compresa l'IVA. Nel peggiore dei casi, riceveresti 200€ su 400€. Ma sono comunque 200€ in più di zero – e non hai dovuto fare nulla per ottenerli. Nessun costo nascosto, nessun pagamento anticipato. Tutto viene detratto dall'importo del risarcimento, ed è tutto chiaro fin dall'inizio.

    Sapendo questo, puoi sentirti tranquillo usando Trouble Flight. Non ti invieranno una bolletta sorpresa. Il loro incentivo è perfettamente allineato con il tuo: ottenere il massimo risarcimento, nel minor tempo possibile.

    È ora di ottenere il tuo risarcimento – Fino a 600€ ti aspettano!

    Quindi, il tuo volo da Bucarest era in overbooking. È stato fastidioso, ti ha rovinato la giornata, magari hai dovuto prendere un volo successivo o addirittura viaggiare il giorno dopo. Potresti aver speso di più per pasti o un taxi per tornare a casa dall'aeroporto. Ti spetta sicuramente qualcosa per quel disagio. La legge dice che potresti ottenere fino a 600€ per passeggero come risarcimento – non è poco!

    Non lasciare quei soldi sul tavolo. Le compagnie aeree contano sul fatto che molte persone non conoscano i loro diritti o non si preoccupino di fare reclamo, risparmiando così denaro alla compagnia. Non lasciargliela passare liscia. È tuo diritto essere risarcito ed è essenzialmente una penalità per la compagnia aerea per il disagio che ti hanno causato.

    Con Trouble Flight, richiedere il rimborso è semplice come fare pochi clic. Non serve affrontare burocrazia complicata o passare ore al telefono con la compagnia aerea. Usa semplicemente il Calcolatore di Compensazione online, invia la tua richiesta e lascia che Trouble Flight faccia ciò che sa fare meglio: combattere le compagnie aeree per te. Ricorda, è una formula "no win, no fee", quindi non hai nulla da perdere.

    Pronto a trasformare quel volo in overbooking in una giornata di guadagno? Vai su Trouble Flight e invia la tua richiesta ora. Potresti avere centinaia di euro di rimborso presto in tasca - soldi che puoi usare per il tuo prossimo viaggio (o per concederti qualcosa di carino per compensare il mal di testa del viaggio!). La legge europea è dalla tua parte e Trouble Flight farà in modo che le compagnie aeree rispettino le regole.

    Non lasciare che un'esperienza di overbooking a Bucarest si concluda con una nota amara. Richiedi il tuo rimborso, ottieni fino a 600€, e vola più sereno la prossima volta sapendo che, anche se le cose vanno storte, hai Trouble Flight al tuo fianco per sistemarle. Buon viaggio – e buon rimborso!

    Leggi anche

    Cosa dicono i nostri clienti su di noi

    4.87
    voto medio
    Dumitru S.
    Dumitru S.
    06/06/2024
    Molto soddisfatto!!!
    Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
    language.ro-ro
    Radu C.
    Radu C.
    20/05/2024
    Ho ricevuto il risarcimento tramite troubleflight che avevo già rinunc ...
    Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
    language.ro-ro
    Frangu G.
    Frangu G.
    18/04/2024
    Grazie per i servizi ricevuti dall'azienda, siete molto seri in quello ...
    Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
    language.ro-ro
    Jenny C.
    Jenny C.
    22/03/2024
    Gentili e precisi.
    language.it-it