Volo in Ritardo Sharm El Sheikh – I Tuoi Diritti & Come Richiedere il Rimborso

 

Volo in Ritardo Sharm El Sheikh – I Tuoi Diritti & Come Richiedere il Rimborso

Sharm El Sheikh è una destinazione di viaggio famosa in tutto il mondo sulla penisola del Sinai in Egitto, conosciuta per le sue splendide spiagge sul Mar Rosso e i suoi reef corallini. L'Aeroporto Internazionale di Sharm El Sheikh (IATA: SSH) è il terzo aeroporto più trafficato in Egitto (dopo Il Cairo e Hurghada), gestendo milioni di turisti ogni anno. Con così tanto traffico, i ritardi dei voli a Sharm El Sheikh possono capitare. Un volo in ritardo a Sharm El Sheikh può rovinare i tuoi piani di vacanza o il viaggio di ritorno, ma non è solo un fastidio – potrebbe anche darti diritto a un risarcimento finanziario. In questo articolo spiegheremo i tuoi diritti di passeggero, quanto puoi richiedere (fino a €600 a persona in alcuni casi) e come Trouble Flight può aiutarti a rendere facile il processo di richiesta.

Capire i tuoi diritti per i ritardi dei voli

Quando affronti un lungo ritardo su un volo da Sharm El Sheikh, è importante sapere che le leggi internazionali sui diritti dei passeggeri potrebbero proteggerti. I due quadri normativi da capire sono Regolamento UE 261/2004 e la Convenzione di Montreal:

  • Regolamento UE 261/2004 (EU261): Questo è un regolamento dell'Unione Europea che garantisce ai passeggeri il diritto a un risarcimento per ritardi significativi dei voli, cancellazioni o dinieghi di imbarco in determinate condizioni. Anche se Sharm El Sheikh è fuori dall'UE, l'EU261 può comunque applicarsi a molti voli da o verso Sharm El Sheikh. Per esempio, se hai volato da Sharm El Sheikh a un paese dell'UE con una compagnia aerea basata nell'UE, o dall'UE a Sharm El Sheikh con qualsiasi compagnia aerea, le protezioni dell'EU261 sono in vigore. Secondo l'EU261, se il tuo volo arriva con un ritardo superiore a 3 ore alla destinazione finale e il ritardo è stato causato dalla compagnia aerea (non da una “circostanza straordinaria”), potresti avere diritto a un risarcimento. Spiegheremo gli importi dei risarcimenti nella sezione successiva.

  • Convenzione di Montreal: Questo è un trattato internazionale che copre i viaggi aerei per i paesi di tutto il mondo (inclusi Egitto e stati membri dell'UE). La Convenzione di Montreal non prevede un risarcimento fisso per i ritardi come fa l'EU261, ma permette ai passeggeri di richiedere il rimborso per danni e spese dimostrabili causati da ritardi prolungati (ad esempio, alloggi o pasti che hai dovuto pagare a causa del ritardo, costi per coincidenze perse, ecc.). Se l'EU261 non si applica alla tua situazione (ad esempio, se hai volato da Sharm El Sheikh a un paese non UE con una compagnia aerea non UE), la Convenzione di Montreal potrebbe essere il tuo piano B per ottenere un risarcimento. Ricorda che per richiedere un rimborso secondo Montreal è necessario dimostrare le perdite reali e c'è un limite massimo, mentre l'EU261 offre un risarcimento standard a somma fissa per il disagio.

Quando puoi richiedere un risarcimento? Con l'EU261 – che è la base per il fino a 600€ di risarcimento – puoi fare richiesta se tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:

  • Ritardo significativo all'arrivo: Il tuo volo è arrivato alla destinazione finale con un ritardo di almeno 3 ore rispetto all'orario previsto (per voli molto lunghi oltre 3.500 km, potrebbe essere necessario un ritardo di 4+ ore per il risarcimento completo). Il ritardo viene calcolato all'arrivo, non alla partenza. Quindi anche se sei decollato in ritardo, ciò che conta è quanto tardi arrivi rispetto all'orario originale.

  • Il volo rientra nella giurisdizione EU261: Come detto, questo include i voli in partenza da qualsiasi aeroporto dell'UE (indipendentemente dalla compagnia aerea) o voli che atterrano nell'UE con una compagnia aerea con sede nell'UE o nel Regno Unito. Per esempio, un volo in ritardo da Sharm El Sheikh a Londra con EasyJet o un volo in ritardo da Sharm El Sheikh a Francoforte con EgyptAir sarebbero entrambi coperti (il primo perché EasyJet è una compagnia con sede nel Regno Unito/UE, il secondo perché è partito da un aeroporto dell'UE se il viaggio è iniziato nell'UE - in questo esempio Francoforte-Sharm sarebbe la tratta di partenza dell'UE). D'altra parte, un volo da Sharm El Sheikh a, diciamo, Dubai con EgyptAir non rientrerebbe nell'EU261 (ma potrebbe applicarsi la Convenzione di Montreal per le spese).

  • Responsabilità della compagnia aerea: La causa del ritardo deve essere qualcosa sotto il controllo della compagnia aerea o parte delle loro operazioni. Questo include tipicamente problemi tecnici con l'aereo, guasti meccanici, problemi di programmazione dell'equipaggio o malfunzionamenti operativi. Questi sono considerati colpa della compagnia aerea e quindi devono compensare i passeggeri per il disagio. Al contrario, se il ritardo è dovuto a circostanze straordinarie fuori dal controllo della compagnia aerea, in genere non avrai diritto al risarcimento EU261. Le circostanze straordinarie includono eventi meteorologici gravi, scioperi del controllo del traffico aereo o chiusure aeroportuali, minacce alla sicurezza, instabilità politica, emergenze mediche o altre situazioni che la compagnia aerea non poteva evitare.

Motivi comuni per i ritardi dei voli a Sharm El Sheikh: L'aeroporto internazionale di Sharm El Sheikh è solitamente soleggiato e limpido, ma i ritardi possono comunque verificarsi per una varietà di motivi:

  • Traffico aereo intenso: Durante l'alta stagione turistica (estate e festività principali), l'aeroporto gestisce un aumento di voli charter e di linea. Lo spazio aereo e le piste possono diventare affollati, a volte creando attese in volo o ingorghi sulla pista.

  • Problemi operativi o logistici: Essendo un aeroporto più piccolo rispetto ai grandi hub europei, Sharm El Sheikh potrebbe subire ritardi operativi, ad esempio per il rifornimento o il catering, per gestire un gran numero di passeggeri con pochi gate, o per ritardi nel carico dei bagagli. L'infrastruttura dell'aeroporto sta migliorando, ma i periodi affollati possono metterla sotto stress e rallentare i tempi di turnaround degli aeromobili.

  • Problemi tecnici: L'aereo previsto per il tuo volo potrebbe avere un problema meccanico che deve essere risolto prima della partenza. La sicurezza prima di tutto, quindi anche controlli tecnici minori possono posticipare il decollo.

  • Ritardi dovuti al meteo: Anche se Sharm El Sheikh gode di un clima stabile per la maggior parte dell'anno, occasionalmente possono esserci nebbia (soprattutto al mattino presto nei mesi invernali), venti forti o persino tempeste di sabbia che arrivano dal deserto. Queste condizioni possono ridurre la visibilità o la sicurezza e causare ritardi o deviazioni dei voli. È importante sapere che il meteo viene solitamente considerato una circostanza straordinaria – se una tempesta di sabbia o un maltempo grave ha causato il ritardo, la compagnia aerea potrebbe non dover pagare un risarcimento (devono comunque prendersi cura di te fornendo pasti o alloggio fino a quando sarà possibile volare).

  • Problemi di controllo del traffico aereo o sicurezza: A volte la causa del ritardo non è della compagnia aerea o dell'aeroporto, ma fattori esterni come restrizioni del controllo del traffico aereo (potrebbero ritardare i voli a causa della congestione nello spazio aereo circostante) o misure di sicurezza rafforzate. Ad esempio, in passato Sharm El Sheikh ha aumentato la sicurezza dopo certi incidenti, rallentando l'imbarco e le partenze. Queste situazioni potrebbero anche rientrare tra le circostanze straordinarie.

Conoscere i tuoi diritti ti aiuta a non restare al buio quando il tuo volo è in ritardo a Sharm El Sheikh. Se il ritardo è abbastanza lungo e sotto il controllo della compagnia aerea, puoi chiedere un risarcimento. Inoltre, indipendentemente dalla causa, se il ritardo dura oltre alcune ore, le compagnie aeree sono obbligate a fornire assistenza (pasti, bevande, comunicazioni e, se necessario, sistemazione) – più dettagli tra poco.

Quanto risarcimento puoi ottenere?

La domanda che tutti i viaggiatori bloccati si fanno è: “Quanto posso ottenere per questo ritardo?” Secondo il Regolamento EU 261/2004, il risarcimento per i ritardi è fissato in base alla distanza del volo e alla destinazione, non al prezzo del biglietto. Gli importi previsti dalla legge sono i seguenti:

  • €250 per passeggero per voli brevi fino a 1.500 km di distanza.

  • €400 per passeggero per voli di media durata da 1.500 km a 3.500 km (questo include qualsiasi volo dentro l'UE sopra i 1.500 km e voli tra 1.500–3.500 km con origine o destinazione nell'UE).

  • €600 per passeggero per voli di lunga durata oltre i 3.500 km (quando il volo coinvolge una destinazione/origine UE e un aeroporto non UE, come il caso delle rotte dall'Egitto verso l'UE, e tipicamente se il ritardo su questi voli è di 4 ore o più rispetto all'arrivo previsto).

La maggior parte delle tratte tra Sharm El Sheikh e l'Europa sono di media-lunga distanza. Per esempio, da Sharm El Sheikh all'Europa centrale (tipo Italia o Germania) sono circa 3.000-3.500 km (quindi si parla di €400 di rimborso se hai diritto), mentre da Sharm El Sheikh a Londra o al Nord Europa spesso si supera i 3.500 km (questi voli potrebbero arrivare al massimo €600 di rimborso a persona se il ritardo supera le 3 ore). Ricorda che questi importi sono per viaggiatore – quindi una famiglia di quattro persone ritardata sullo stesso volo potrebbe reclamare collettivamente quattro volte tanto.

Tuttavia, il rimborso viene pagato solo se il ritardo è colpa della compagnia aerea o sotto il loro controllo (come discusso nella sezione precedente). Se il ritardo è stato causato da circostanze straordinarie, nessun rimborso è dovuto ai sensi dell'EU261. (Ad esempio, se una nube di cenere vulcanica imprevista causasse la chiusura dello spazio aereo, sarebbe fuori dal controllo della compagnia aerea, quindi non pagherebbero rimborsi – anche se devono comunque prendersi cura dei bisogni immediati dei passeggeri.)

Un'altra sfumatura: se la compagnia aerea ti offre un volo alternativo e arrivi comunque a destinazione con un ritardo minore, il rimborso potrebbe essere ridotto del 50%. Questo succede spesso con le cancellazioni, ma per ritardi lunghi è meno comune. Il caso classico è se il tuo volo originale era così in ritardo che la compagnia ti ha riprenotato su un altro volo e sei arrivato, tipo, 3 ore in ritardo invece di 6 – allora potrebbero darti metà dei €600. In ogni caso, Trouble Flight calcolerà l'importo corretto per te in base ai dettagli del tuo volo.

In sintesi, se hai avuto un volo in ritardo all'Aeroporto di Sharm El Sheikh di tre o più ore all'arrivo e il ritardo non è stato causato da eventi straordinari come maltempo o situazioni eccezionali, probabilmente hai diritto a 250€, 400€ o 600€ di rimborso a persona (a seconda della distanza del volo). Praticamente è “denaro per il tuo disagio”, a parte eventuali rimborsi o nuove prenotazioni. Non influisce sul tuo diritto di prendere il volo o ricevere altri servizi: è un compenso aggiuntivo.

Come Trouble Flight Può Aiutarti

Chiedere un rimborso a una compagnia aerea da soli può essere stressante e richiedere un sacco di tempo. Le compagnie spesso hanno moduli complicati, ritardano le risposte o usano cavilli legali per evitare di pagare. Qui entra in gioco Trouble Flight. Trouble Flight è un servizio professionale che si occupa di ottenere il risarcimento a cui hai diritto secondo la normativa EU261 e altre regolamentazioni, senza che tu debba stressarti o perdere ore discutendo con la compagnia aerea.

Ecco come Trouble Flight ti può aiutare se il tuo volo da Sharm El Sheikh era in ritardo:

  • Calcolatore di Rimborso: Inizia usando il Calcolatore di Rimborso di Trouble Flight sul loro sito. Questo strumento pratico ti permette di inserire il numero del tuo volo, la data e i dettagli del ritardo. In pochi secondi ti dirà se il tuo volo è idoneo al rimborso e quanto potresti ricevere. Questo passaggio è gratuito e senza impegno: ti informa semplicemente dei tuoi diritti per quel volo. Ad esempio, inserisci il tuo volo da Sharm El Sheikh arrivato con 4 ore di ritardo e vedrai subito se hai diritto a 600€.

  • Servizio Senza Vincita, Nessun Costo: Trouble Flight opera su un principio di senza vincita, nessun costo. Questo significa che non paghi nulla in anticipo per far prendere in carico il tuo caso. Se, e solo se, riescono a farti ottenere un risarcimento, addebitano una commissione dal pagamento (la commissione standard è il 25% dell'importo del risarcimento, più l'IVA applicabile). Se la richiesta non ha successo, non devi nulla - hai zero rischi. Questo modello assicura che Trouble Flight sia motivato quanto te a vincere il caso, dato che non vengono pagati se non vieni pagato anche tu.

  • Gestione Esperta della Tua Richiesta: Una volta che decidi di procedere, il team di Trouble Flight si occuperà di tutte le pratiche e le trattative per la tua richiesta. Probabilmente dovrai fornire alcune informazioni di base e firmare un modulo che li autorizzi ad agire per tuo conto con la compagnia aerea. Dopo di che, puoi rilassarti mentre professionisti esperti e legali prenderanno il controllo. Presenteranno la richiesta di risarcimento formale alla compagnia aerea, facendo riferimento alle leggi e alle prove rilevanti. Se la compagnia aerea cerca di eludere la responsabilità o offre una soluzione ingiustamente bassa, Trouble Flight sa come rispondere.

  • Negoziazione e Azione Legale: Spesso basta un reclamo ben presentato da una compagnia come Trouble Flight per convincere la compagnia aerea a pagare il risarcimento. Però, se la compagnia aerea rifiuta o ignora il reclamo, Trouble Flight può portare la questione a un livello superiore. Si occuperanno di ulteriori negoziazioni e, se necessario, avvieranno un'azione legale attraverso la loro rete di avvocati o partner legali nella giurisdizione appropriata. Le compagnie aeree prendono più sul serio i reclami quando si parla di azioni legali. E, cosa importante, anche se si va in tribunale, non paghi nulla in anticipo. Trouble Flight copre i costi legali nel frattempo. Secondo le loro statistiche, hanno un tasso di successo altissimo (circa il 98%) nel vincere le cause – sia con negoziazioni che in tribunale.

  • Processo Senza Stress: Durante tutto questo processo, non devi contrattare personalmente con la compagnia aerea né preoccuparti dei dettagli legali. Trouble Flight ti terrà aggiornato su ogni sviluppo importante. Puoi controllare lo stato del tuo reclamo tramite il loro sito web o il supporto clienti in qualsiasi momento. In sostanza, trasformano un processo complicato e spesso frustrante in qualcosa di semplice per te. Tutto ciò che devi fare è fornire le info iniziali e lasciare che gli esperti facciano il lavoro pesante.

In breve, se il tuo volo è stato in ritardo all'Aeroporto di Sharm El Sheikh, Trouble Flight può essere il tuo alleato per trasformare quel problema di viaggio in fino a €600 in tasca. Niente costi nascosti – solo una commissione trasparente se vincono. È un modo senza stress per far valere i tuoi diritti mentre ti godi la vacanza o vai avanti con la tua vita.

Cosa Fare Se Il Tuo Volo È in Ritardo a Sharm El Sheikh?

I ritardi dei voli possono essere caotici e stressanti, specialmente in un aeroporto straniero molto affollato. Se ti ritrovi bloccato con un volo in ritardo all'aeroporto internazionale di Sharm El Sheikh, ecco alcuni passi pratici da seguire per assicurarti di essere a posto e aumentare le tue possibilità di ottenere un risarcimento:

  1. Rimani Informato e Controlla lo Stato del Volo: Appena sospetti un ritardo (tipo, se l'imbarco non è iniziato come dovrebbe o se c'è un cambio di gate all'ultimo minuto), controlla i tabelloni delle partenze in aeroporto e qualsiasi messaggio dalla compagnia aerea. L'aeroporto di Sharm El Sheikh mostrerà gli orari di partenza aggiornati sugli schermi. Ascolta gli annunci. Usa il tuo smartphone per controllare l'app o il sito web della compagnia aerea per aggiornamenti sullo stato del volo. A volte, iscriversi agli avvisi via SMS o email della compagnia aerea può darti aggiornamenti in tempo reale sui ritardi.

  2. Chiedi Informazioni e Ottienile per Iscritto: Non esitare ad avvicinarti al banco della compagnia aerea o agli agenti al gate per chiedere perché il volo è in ritardo e quanto tempo ci vorrà. Secondo la legge UE, la compagnia aerea dovrebbe informare i passeggeri sulla natura del ritardo, soprattutto se lo chiedi. Se possibile, ottieni una dichiarazione scritta dalla compagnia sul ritardo (tipo una nota o un'email che confermi "problema tecnico" o "motivi operativi" come causa del ritardo). Questo potrebbe essere una prova preziosa quando presenterai una richiesta di risarcimento. A volte le compagnie aeree rilasciano lettere di "conferma del ritardo" su richiesta.

  3. Conserva i tuoi documenti: Tratta la carta d'imbarco e la conferma della prenotazione come oro. Ti serviranno per dimostrare che eri sul volo in ritardo quando arriverà il momento di richiedere il rimborso. Se hai già passato il gate e ti hanno staccato il tagliando della carta d'imbarco, conserva la parte che hai. Se hai solo la carta d'imbarco digitale, fai uno screenshot. Tieni anche biglietti elettronici, ricevute o etichette per i bagagli - insomma, tutto ciò che riguarda il tuo viaggio.

  4. Conosci i tuoi diritti alla “Assistenza” (Pasti e Alloggio): Quando il ritardo si prolunga, le compagnie aeree hanno il dovere di prendersi cura dei passeggeri, indipendentemente dalla causa del ritardo. Questo significa:

    • Rinfreschi e Pasti: Se il tuo ritardo supera 2 ore (per voli di 1.500 km o meno), 3 ore (per voli tra 1.500 e 3.500 km), o 4 ore (per voli oltre i 3.500 km), la compagnia aerea dovrebbe offrirti pasti e bevande gratuiti. In pratica, a Sharm El Sheikh, una compagnia aerea potrebbe distribuire buoni per i ristoranti dell'aeroporto o portare snack al gate. Se non li offrono, chiedi gentilmente allo staff della compagnia informazioni sui buoni per i pasti quando superi queste soglie.

    • Alloggio in Hotel: Se il tuo volo è ritardato durante la notte (cioè non parti fino al giorno successivo), la compagnia aerea dovrebbe offrirti un soggiorno in hotel e trasporto da/per l'hotel. Molte compagnie a Sharm El Sheikh organizzano un resort o hotel vicino per i passeggeri bloccati. Assicurati di coordinarti con la compagnia aerea - dovrebbero fornirti l'alloggio o accettare per iscritto che puoi prenotarlo da solo e farti rimborsare.

    • Comunicazione: Se hai bisogno di fare telefonate (ad esempio, per riorganizzare il ritiro a destinazione o avvisare la famiglia), la compagnia aerea dovrebbe offrirti chiamate gratuite o rimborsarti i costi ragionevoli. Oggigiorno, con internet potrebbe essere meno problematico, ma è comunque un tuo diritto.

  5. Documenta tutto: Prendi nota di quando è iniziato il ritardo e dell'orario effettivo di partenza e arrivo. Per esempio, annota "Partenza programmata alle 14:00, decollo effettivo alle 18:30; arrivo programmato alle 18:00, arrivo effettivo alle 22:30." Puoi anche fare una foto al tabellone delle partenze che mostra il ritardo del volo o alle notifiche nell'app della compagnia aerea: i timestamp sono utili. Tieni anche le ricevute per le spese che hai dovuto sostenere a causa del ritardo (ad esempio, se hai comprato il cibo da solo o pagato un taxi per il ritardo). Anche se la compagnia aerea dovrebbe coprire queste spese se non le ha fornite, avere le ricevute rafforza ogni richiesta di rimborso o reclamo ai sensi della Convenzione di Montreal per costi sostenuti di tasca tua.

  6. Esplora opzioni alternative (se possibile): Se il ritardo è estremamente lungo o il volo potrebbe addirittura essere cancellato, prova a chiedere alla compagnia aerea se ci sono rotte alternative per arrivare a destinazione. Ad esempio, se devi volare da Sharm El Sheikh verso una città europea e c'è un forte ritardo, ci sono posti su un volo da Hurghada o Il Cairo che potrebbero portarti lì più velocemente? A volte le compagnie aeree possono trasferirti su un altro volo o persino un'altra compagnia (specialmente se il ritardo ti farà perdere una coincidenza o un evento importante). Se decidi autonomamente di andare in un altro aeroporto (come prendere un bus per l'aeroporto di Hurghada per un volo diverso), coordina prima con la compagnia aerea – se non ti presenti al volo in ritardo senza accordo, potresti perdere il diritto al risarcimento o al rimborso. Ma se la compagnia aerea approva una deviazione o acquisti un nuovo biglietto per necessità, conserva tutta la documentazione.

  7. Evita di accettare soluzioni rapide che limitano i tuoi diritti: Fai attenzione se il personale della compagnia aerea in aeroporto ti offre qualche forma di compensazione immediata, come buoni di viaggio, miglia frequent flyer o una piccola somma in contanti, soprattutto se ti chiedono di firmare una rinuncia. A volte le compagnie aeree potrebbero offrire un buono (ad esempio, $100 di sconto su un volo futuro) come gesto di cortesia. Anche se potrebbe sembrare allettante al momento, potrebbe essere molto meno di ciò che ti spetta legalmente (e potrebbe anche essere condizionato al fatto di rinunciare a ulteriori reclami). Hai il diritto di rifiutare tali offerte. Puoi dire gentilmente che preferisci perseguire la compensazione prevista da EU261. Se accetti qualcosa, leggi bene le condizioni o chiedi esplicitamente se influisce sui tuoi diritti di reclamare la compensazione EU – in molti casi, è meglio aspettare e reclamare la piena somma di €250-€600 più tardi con l'aiuto di Trouble Flight.

  8. Mantieni la calma e sii educato: Affrontare un ritardo è frustrante, ma rimanere calmi e cortesi con il personale della compagnia aerea può davvero portarti a ricevere più aiuto. Lo staff dell'aeroporto di Sharm El Sheikh è abituato a gestire voli turistici; mostrare pazienza può talvolta far sì che siano più disponibili a offrirti assistenza, informazioni o persino upgrade quando il volo finalmente parte. Inoltre, mantenere la calma ti aiuterà a ricordare di fare tutte le cose sopra.

Seguendo questi passaggi, sarai in una buona posizione sia che decidi di gestire il reclamo da solo, sia che lasci che Trouble Flight se ne occupi per te. Avrai tutte le prove necessarie e avrai fatto valere i tuoi diritti immediati. Una volta tornato a casa (o alla tua destinazione), potrai concentrarti sul richiedere il risarcimento che ti spetta.

Compagnie Aeree Comuni Che Volano da Sharm El Sheikh & Le Loro Politiche di Risarcimento

L'aeroporto internazionale di Sharm El Sheikh ospita una varietà di compagnie aeree, dalle compagnie egiziane locali ai charter europei e alle compagnie low-cost. Ogni compagnia aerea deve aderire a determinate regole di risarcimento, ma la loro reattività ai reclami e le politiche possono variare. Ecco alcune delle principali compagnie aeree che operano a Sharm El Sheikh e note sulle loro pratiche di risarcimento:

  • EgyptAir: EgyptAir è la compagnia aerea nazionale dell'Egitto e offre molti voli tra Sharm El Sheikh e Il Cairo, oltre a qualche rotta internazionale diretta. Anche se EgyptAir non è una compagnia aerea dell'UE, se hai volato da un aeroporto UE a Sharm El Sheikh con EgyptAir, il regolamento EU261 si applica (perché il viaggio è iniziato nell'UE). Per i voli completamente fuori dalla giurisdizione UE, EgyptAir segue le regole internazionali generali (Convenzione di Montreal), il che significa che considereranno richieste di rimborso spese per lunghi ritardi, ma non devono il compenso fisso di €250-600. La politica di EgyptAir è fornire assistenza durante i ritardi (pasti, alloggio) e hanno canali di servizio clienti per reclami. Tuttavia, gestire una richiesta di compensazione con loro può essere complicato a causa della burocrazia e delle possibili barriere linguistiche. Trouble Flight conosce bene i casi di EgyptAir e può aiutarti se hai avuto un ritardo qualificante su un volo EgyptAir.

  • TUI Airways/TUI fly: TUI opera molti voli charter e pacchetti vacanza dall'Europa a Sharm El Sheikh, portando vacanzieri dal Regno Unito, Germania, Belgio, Paesi Bassi e altro. TUI è una compagnia aerea europea (con filiali in vari paesi), quindi tutti i loro voli da e per Sharm El Sheikh che coinvolgono l'UE o il Regno Unito sono coperti dai regolamenti EU261/UK261. La politica di compensazione di TUI dovrebbe essere conforme alla legge - il che significa che se un volo TUI da Sharm a Londra ha avuto oltre 3 ore di ritardo a causa di un problema TUI, devono €600 (o £520 secondo la legge del Regno Unito) per passeggero. In pratica, TUI ha moduli online dove puoi inviare reclami, ma i tempi di risposta possono essere lenti. Potrebbero inizialmente resistere se, per esempio, affermano che il ritardo è stato causato dal meteo. Con l'aiuto di Trouble Flight, puoi assicurarti che TUI fornisca prove adeguate se rifiutano una richiesta o ricevi il compenso senza complicazioni.

  • easyJet: easyJet è una delle principali compagnie low-cost del Regno Unito (e opera anche secondo le regole dell'UE per le sue operazioni nell'UE). Hanno tratte stagionali verso Sharm El Sheikh, soprattutto dal Regno Unito (Londra, Manchester) e talvolta da altre città europee. Essendo basata nel Regno Unito/UE, easyJet deve rispettare pienamente le normative sui risarcimenti. Di solito hanno un processo chiaro sul loro sito web per i reclami EU261: compili un modulo con i dettagli del volo e il motivo del reclamo. easyJet tende a elaborare i reclami validi, ma come qualsiasi altra compagnia aerea, potrebbe contestare la responsabilità se, ad esempio, affermano che il ritardo era dovuto al controllo del traffico aereo o a motivi straordinari. È utile sapere che anche i biglietti low-cost hanno gli stessi diritti dei biglietti costosi. Trouble Flight può interagire con easyJet per tuo conto se necessario, garantendo che non respingano ingiustamente un reclamo valido.

  • Turkish Airlines e Pegasus Airlines: Queste compagnie collegano Sharm El Sheikh a Istanbul (e da lì a molte altre destinazioni). Non sono compagnie aeree dell'UE, ma se stavi volando da Sharm El Sheikh verso l'Europa via Istanbul, tieni presente che solo il tratto in partenza dall'UE (se c'è) sarebbe coperto da EU261. Tuttavia, se stavi volando da una città dell'UE a Sharm El Sheikh via Turchia (ad esempio con Turkish Airlines), quel primo tratto dall'UE sarebbe coperto e, se avesse causato una coincidenza persa, potresti avere un caso. Sia Turkish che Pegasus aderiscono alla Convenzione di Montreal per ritardi al di fuori dell'ambito UE. Forniscono assistenza durante i ritardi (Turkish Airlines è famosa per ospitare i passeggeri negli hotel se bloccati a Istanbul). Per il risarcimento, probabilmente dovrai passare attraverso il loro servizio clienti, che può essere complesso, rendendo utile un servizio come Trouble Flight per superare la burocrazia.

  • Compagnie aeree charter europee: Sharm El Sheikh è servito anche da alcune compagnie aeree charter europee per le vacanze, come Neos (Italia), Condor (Germania), Transavia (Paesi Bassi/Francia), LOT Polish Airlines e altre a seconda della stagione. Tutte le compagnie aeree con sede nell'UE o nel Regno Unito come queste sono vincolate dalle regole EU261. Ogni compagnia ha il proprio processo di presentazione della richiesta (alcune hanno portali online, altre richiedono email). Anche se devono seguire la legge, la velocità e la disponibilità a pagare possono variare. Ad esempio, alcune potrebbero essere rapide nel pagare richieste semplici, mentre altre rallentano o insistono per avere prove della causa del ritardo. Conoscere i dettagli di ciascuna compagnia può essere difficile per i passeggeri, ed è qui che l'esperienza di Trouble Flight con tutte le compagnie è utile.

  • Compagnie aeree locali e regionali: Potresti incontrare anche compagnie come Air Cairo o FlyEgypt per voli regionali. Questi sono vettori egiziani senza obblighi secondo le leggi dell'UE a meno che non volino dall'UE. Se hai un ritardo significativo con una di queste compagnie (ad esempio, un volo interno da Sharm a Cairo che ti ha fatto perdere una connessione UE), il risarcimento dipenderà probabilmente dalle normative egiziane o dalle politiche della compagnia o dalla Convenzione di Montreal per le perdite. In generale, il risarcimento in questi casi non è automatico; dovresti richiedere le spese o affidarti alla loro buona volontà. Usare un servizio come Trouble Flight per negoziare con loro può almeno aiutarti a ottenere il rimborso dei costi e a evidenziare eventuali regole internazionali applicabili.

In ogni caso, indipendentemente dalla compagnia aerea, i tuoi diritti di passeggero rimangono gli stessi secondo la legge applicabile. La sfida è spesso convincere la compagnia aerea a rispettare tali diritti. Alcune compagnie aeree hanno team dedicati per i risarcimenti; altre ti fanno impazzire. Il vantaggio di Trouble Flight è che si occupano di qualsiasi compagnia aerea per conto tuo. Non devi imparare le politiche di ogni compagnia o preoccuparti per le differenze linguistiche (ad esempio, scrivere a EgyptAir in arabo o parlare con un call center turco). Trouble Flight parla la loro lingua – sia letteralmente che legalmente – garantendo che il tuo reclamo venga gestito correttamente e seguito con insistenza.

Come Iniziare la Richiesta di Risarcimento

Dopo l'inconveniente di un volo in ritardo, l'ultima cosa che vuoi è un'altra seccatura. Per fortuna, richiedere il risarcimento con Trouble Flight è semplice. Ecco una guida passo-passo per iniziare la tua richiesta e massimizzare le possibilità di successo:

  1. Visita il Sito di Trouble Flight & Usa il Calcolatore: Vai al sito di Trouble Flight e naviga nella sezione delle richieste di risarcimento (ad esempio, la pagina del risarcimento Volo Ritardato). Troverai un modulo semplice o uno strumento chiamato Calcolatore di Risarcimento. Inserisci i dettagli del tuo volo – il numero del volo, la data e la rotta (ad esempio, Sharm El Sheikh verso la tua destinazione). Indica la durata del ritardo o l'orario di arrivo, se lo conosci, e brevemente la ragione (se nota). Questo sistema controllerà rapidamente il volo in un database di disservizi e i criteri legali. In pochi secondi, otterrai un risultato preliminare che indica se hai diritto a un risarcimento e, potenzialmente, l'importo dovuto (ad esempio, "Il tuo volo è idoneo a un risarcimento di €400 per passeggero").

  2. Invia una Richiesta di Rimborso: Se il calcolatore mostra che hai diritto – o anche se non sei sicuro ma sospetti di esserlo – il passo successivo è inoltrare ufficialmente la tua richiesta tramite Trouble Flight. Di solito si tratta di compilare i tuoi dati personali (nome, informazioni di contatto), confermare i dettagli del volo e forse caricare i documenti necessari (come la conferma della prenotazione, la carta d'imbarco o qualsiasi conferma di ritardo che hai ottenuto). L'interfaccia ti guiderà su cosa serve. Di solito bastano pochi minuti per completare tutto.

  3. Accetta i Termini del Servizio (Accordo No-Win, No-Fee): Prima che Trouble Flight possa agire per te, devi leggere e accettare i loro termini di servizio. Questo include l'accordo no-win, no-fee che spiega la commissione (ad esempio, il 25% di qualsiasi compenso ottenuto, solo se va a buon fine) e il tuo impegno a permettere loro di reclamare per te. Potrebbe essere necessario fornire una firma digitale o semplicemente spuntare una casella per confermare il consenso. Questo passo garantisce che tutto sia legalmente in ordine per rappresentarti.

  4. Fornisci Documenti di Autorizzazione, se Richiesti: In alcuni casi, specialmente se la richiesta va in tribunale, la compagnia aerea potrebbe richiedere una prova che un agente sia autorizzato a reclamare per te. Trouble Flight potrebbe chiederti di firmare una procura o un “modulo di assegnazione” che dice essenzialmente “Io, passeggero, autorizzo Trouble Flight (Doorify Tech S.R.L o i loro partner legali) a perseguire questa richiesta a mio nome.” È normale nel processo di rimborso. Ti faranno sapere se e quando servirà, e spesso può essere fatto elettronicamente. Assicurati di completare qualsiasi richiesta rapidamente per evitare ritardi.

  5. Rilassati mentre Trouble Flight gestisce la tua richiesta: Una volta inviato tutto, il lavoro pesante passa al team di Trouble Flight. Controlleranno i dettagli (assicurandosi, ad esempio, che il tuo volo sia effettivamente arrivato con 3 ore di ritardo e che rientri nell'EU261). Potrebbero contattarti se serve qualche informazione in più, ma altrimenti procederanno a presentare la richiesta ufficiale di compensazione alla compagnia aerea. A questo punto, il tuo lavoro è praticamente finito - puoi rilassarti mentre gli esperti si occupano di tutto. Trouble Flight invierà la richiesta al servizio clienti o al dipartimento legale della compagnia aerea, includendo riferimenti alle normative europee e tutte le prove (come i registri dei voli) necessarie per supportarla.

  6. Segui i progressi (e sii paziente): Le compagnie aeree possono impiegare da qualche settimana a qualche mese per rispondere alle richieste di compensazione. Tramite il tuo account Trouble Flight o via email, sarai aggiornato sui momenti chiave. Ad esempio, potresti ricevere una notifica quando la compagnia ha risposto. Se la compagnia accetta la richiesta e accetta di pagare, fantastico - Trouble Flight si occuperà di ottenere il pagamento. Se la compagnia rifiuta la richiesta o non risponde entro un periodo di tempo ragionevole, Trouble Flight probabilmente farà un'escalation (che potrebbe significare una notifica legale o l'apertura di un caso in tribunale). Stai tranquillo, loro gestiscono queste escalation; di solito non sarà necessario che tu appaia personalmente o faccia qualcosa. In questa fase, la pazienza è fondamentale - ma puoi sempre contattare il supporto di Trouble Flight per un aggiornamento.

  7. Ricevi il tuo rimborso: Una volta che il caso ha esito positivo, la compagnia aerea paga il rimborso. Spesso il pagamento viene inviato prima a Trouble Flight (o al loro partner legale), che poi detrae la loro commissione e ti trasferisce il resto. Per esempio, se hai diritto a €400, Trouble Flight prenderà il 25% (€100) + IVA (se applicabile), e riceverai il restante €300 (di solito tramite bonifico bancario o PayPal, a seconda delle opzioni fornite). Riceverai una notifica per confermare che il caso è chiuso e i soldi stanno arrivando. Il processo è trasparente – dovresti ricevere un dettaglio degli importi. Nel raro caso in cui il caso non abbia successo (magari il tribunale decide che la compagnia aerea non deve un rimborso a causa di una circostanza straordinaria), Trouble Flight ti informerà e, cosa importante, non dovrai pagare nulla per i loro sforzi.

  8. Limiti di tempo – Non aspettare troppo per fare il reclamo: Vale la pena notare che ci sono dei limiti di tempo (prescrizione) per presentare reclami per ritardi aerei. Questo limite varia da paese a paese: per esempio, nel Regno Unito hai fino a 6 anni per fare il reclamo, in Germania sono 3 anni, in Italia 2 anni, ecc. Dato che i voli da/per Sharm El Sheikh coinvolgono diverse giurisdizioni, è più sicuro presumere che tu abbia fino a 3 anni dalla data del volo per reclamare nella maggior parte dei casi. Anche se questo ti dà un po' di tempo, è meglio non aspettare troppo. I reclami tendono a essere più semplici se fatti presto – le prove sono fresche e le compagnie aeree hanno un tempo più facile per verificare i registri. Quindi, appena sei tornato dal viaggio (o anche mentre sei ancora all'estero, appena hai una connessione internet stabile), considera di iniziare il processo. Il servizio di Trouble Flight è online, quindi puoi avviarlo da ovunque.

Iniziare una richiesta di rimborso potrebbe sembrare un po' complicato, ma con questa guida vedrai che in realtà è molto semplice, soprattutto con un servizio pensato per renderlo più facile. La piattaforma di Trouble Flight è semplice da usare e il loro team si occupa di gestire le cose più complicate. In molti casi, ti basteranno pochi minuti per inserire le informazioni e, qualche settimana dopo, avrai un rimborso per quel fastidioso ritardo – trasformando una brutta esperienza in qualcosa di positivo.

Conclusione

Un volo in ritardo a Sharm El Sheikh può sicuramente sconvolgere i tuoi piani di viaggio – ore perse in aeroporto, coincidenze o eventi mancati, e tanta frustrazione. Tuttavia, è importante ricordare che hai dei diritti come passeggero aereo. Grazie alle normative europee, se il ritardo del volo era sotto il controllo della compagnia aerea, potresti ricevere un compenso significativo (fino a 600 € a persona) come riconoscimento per i problemi che hai affrontato. Questi soldi non cancelleranno il ritardo, ma possono essere utili per coprire le spese sostenute, o magari finanziare una parte della tua prossima vacanza.

In questa guida, abbiamo coperto gli aspetti principali: Sharm El Sheikh è un aeroporto internazionale molto trafficato e i ritardi si verificano per vari motivi. Abbiamo spiegato il quadro giuridico (EU261 e Convenzione di Montreal) che può applicarsi alla tua situazione e come capire se hai diritto al rimborso. Abbiamo anche analizzato gli importi dei compensi e dato consigli su cosa fare immediatamente in caso di ritardo – dal conservare i documenti al richiedere assistenza, senza mai rinunciare ai tuoi diritti.

Infine, abbiamo presentato Trouble Flight – un servizio dedicato ad aiutare i viaggiatori come te a ottenere i soldi che ti spettano, senza il mal di testa. Invece di navigare da solo tra le procedure di richiesta di rimborso e le scuse delle compagnie aeree, puoi affidarti a esperti con una comprovata esperienza che vincono il 98% dei casi e che vengono pagati solo quando tu ricevi il rimborso. Davvero una situazione win-win.

Non lasciare che le compagnie aeree la passino liscia. Ogni anno milioni di euro in compensi dovuti non vengono richiesti perché i passeggeri non conoscono i loro diritti o pensano che sia troppo complicato farlo. Ora che stai leggendo questo, sai che potresti avere diritto a una bella somma per il ritardo del tuo volo per Sharm El Sheikh. Il processo non deve essere difficile – Trouble Flight lo rende facile come fare qualche clic.

Il tuo volo è stato in ritardo all'aeroporto internazionale di Sharm El Sheikh? Se sì, prenditi un momento oggi per controllare la tua idoneità al compenso con il calcolatore gratuito di Trouble Flight. Non costa nulla scoprire se hai diritto. Potresti rimanere piacevolmente sorpreso nello scoprire che il tuo disagio si traduce in un compenso di €400 o €600. Una volta che sai, invia la tua richiesta tramite Trouble Flight e lascia che loro combattano per i tuoi diritti mentre tu ti concentri su ciò che conta per te.

Non perdere i soldi che ti spettano per legge. Richiedi fino a €600 di compenso ora per il ritardo del tuo volo per Sharm El Sheikh. Visita il sito di Trouble Flight e inizia la tua richiesta – è veloce, facile e senza rischi. Il tuo viaggio potrebbe essere stato ritardato, ma con il giusto aiuto, il tuo compenso non deve aspettare. Controlla il tuo volo ora e trasforma quel ritardo in un guadagno!

Leggi anche

Cosa dicono i nostri clienti su di noi

4.87
voto medio
Dumitru S.
Dumitru S.
06/06/2024
Molto soddisfatto!!!
Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
language.ro-ro
Radu C.
Radu C.
20/05/2024
Ho ricevuto il risarcimento tramite troubleflight che avevo già rinunc ...
Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
language.ro-ro
Frangu G.
Frangu G.
18/04/2024
Grazie per i servizi ricevuti dall'azienda, siete molto seri in quello ...
Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
language.ro-ro
Jenny C.
Jenny C.
22/03/2024
Gentili e precisi.
language.it-it