Volo Cancellato Eurowings - Guida al Rimborso e Prossimi Passi Furbi

 

Volo Cancellato Eurowings - Guida al Rimborso e Prossimi Passi Furbi

Avere improvvisamente il volo Eurowings cancellato può mandare all'aria i tuoi piani di viaggio. Ma niente panico – come passeggero in Europa, hai diritti forti e opzioni dalla tua parte. Questa guida ti spiegherà chi è Eurowings e perché i voli vengono cancellati, cosa ti garantiscono il Regolamento UE 261/2004 (EU261) e la Convenzione di Montreal, e come affrontare al meglio la situazione. Ti presenteremo anche Trouble Flight, un servizio senza costi anticipati che ti aiuta a ottenere fino a 600 € di rimborso senza stress. Inoltre, troverai consigli pratici su come riprenotare e raggiungere la tua destinazione, sia con un'altra compagnia aerea come Ryanair, Wizz Air o Vueling, un altro aeroporto, o addirittura con treni e autobus. Alla fine, saprai esattamente cosa fare quando ti trovi di fronte a una cancellazione di un volo Eurowings – e come trasformare il disagio in una possibile vincita per il tuo fastidio.

Chi è Eurowings?

Eurowings è una popolare compagnia aerea tedesca low-cost e una filiale del Gruppo Lufthansa. Fondata nel 1996, è cresciuta fino a servire una vasta rete di destinazioni, principalmente in Europa. Eurowings opera con circa 80-100 aerei (principalmente jet della famiglia Airbus A320) e vola verso oltre 150 destinazioni in Europa e alcune fuori. La sua base principale è a Düsseldorf, e mantiene hub in diverse città tedesche e altrove in Europa. Eurowings si concentra spesso su viaggiatori leisure e budget – se hai volato verso una località di vacanza in Spagna, Grecia o alle Canarie dalla Germania con un budget limitato, c'è una buona probabilità che tu abbia volato con Eurowings.

Come compagnia aerea low-cost, Eurowings è famosa per i servizi essenziali: tariffe base basse con costi aggiuntivi per extra come bagagli, scelta del posto o snack a bordo. Competono con altre compagnie aeree economiche europee come Ryanair, Wizz Air, easyJet e Vueling. Infatti, Eurowings è diventata una delle più grandi compagnie low-cost in Europa (la più grande nel mercato tedesco nel 2024​). Mantengono i costi bassi utilizzando flotte efficienti di un unico tipo, rapidi turnaround e spesso volando verso aeroporti secondari in alcune città.

Offrendo viaggi a prezzi accessibili, Eurowings ha reso il volo alla portata di molti viaggiatori attenti ai costi. Però, come ogni compagnia aerea – soprattutto una low-cost con programmi stretti – può capitare che i voli vengano cancellati di tanto in tanto. Quando succede, è importante capire il motivo e cosa puoi fare per ridurre il disagio.

Motivi comuni per le cancellazioni di voli Eurowings

I voli possono essere cancellati per vari motivi, e sapere perché il tuo volo Eurowings è stato cancellato può aiutarti a capire i prossimi passi (e se hai diritto a un risarcimento). Ecco alcuni motivi comuni:

  • Problemi tecnici o operativi: A volte le compagnie aeree incontrano problemi tecnici imprevisti con l'aereo (problemi meccanici, di manutenzione) o altri intoppi operativi. Per una compagnia low-cost come Eurowings, che spesso programma diversi voli al giorno con lo stesso aereo, un singolo guasto può causare disagi a molti voli. Questi problemi sono generalmente considerati sotto il controllo della compagnia – il che significa che, se il tuo volo è stato cancellato a causa di, per esempio, un guasto meccanico o un errore di programmazione, probabilmente avrai diritto a un risarcimento secondo le regole UE (ne parliamo tra poco).

  • Carenze di equipaggio o problemi di pianificazione: A volte i voli vengono cancellati per mancanza di equipaggio disponibile (ad esempio, se i piloti o l'equipaggio di cabina si mettono in malattia e non c'è un sostituto, oppure se i limiti di tempo di servizio dell'equipaggio vengono superati a causa di ritardi precedenti). Questo è sotto il controllo della compagnia nella maggior parte dei casi. Le compagnie aeree dovrebbero pianificare per queste eventualità, ma può comunque succedere, soprattutto in periodi di carenza di personale.

  • Scioperi della compagnia: Azioni sindacali (scioperi) da parte dei dipendenti della compagnia – come scioperi dei piloti o dell'equipaggio di cabina – hanno colpito compagnie europee, incluso il gruppo Lufthansa. Eurowings, per esempio, ha affrontato scioperi dei piloti in passato. Se uno sciopero è considerato una "circostanza straordinaria" (fuori dal controllo della compagnia) dipende dalla situazione. Spesso, scioperi interni (personale della compagnia) non sono automaticamente considerati straordinari dai tribunali, il che significa che potresti ancora ricevere un risarcimento. Però ogni caso è una storia a sé. D'altra parte, gli scioperi da parte di personale aeroportuale o controllo del traffico aereo (esterni alla compagnia) di solito sono considerati fuori dal controllo della compagnia.

  • Maltempo o disagi dello spazio aereo: Nebbia, neve pesante, temporali – il maltempo può causare la cancellazione dei voli per sicurezza. Nessuna compagnia è immune a questo. Se il tuo volo Eurowings è stato cancellato a causa di maltempo all'aeroporto di partenza, a quello di arrivo (o durante il percorso), questa è considerata una circostanza straordinaria. Allo stesso modo, cose come le nuvole di cenere vulcanica o la chiusura dello spazio aereo (anche restrizioni di viaggio imposte dal governo o chiusure dello spazio aereo) rientrano in questa categoria. In questi casi, il risarcimento non è dovuto (dato che la situazione è fuori dal controllo di Eurowings), ma la compagnia deve comunque prendersi cura dei passeggeri (rimborso o riprenotazione, e assistenza se necessario).

  • Ritardi del controllo del traffico aereo o problemi all'aeroporto: A volte il problema non riguarda affatto la compagnia aerea. Gli scioperi del controllo del traffico aereo (ATC) in Europa (gli scioperi del ATC in Francia sono famosi per causare disagi a molti voli), i guasti ai radar dell'aeroporto, la chiusura delle piste, gli avvisi di sicurezza – possono costringere a cancellazioni. Anche in questo caso, queste sono circostanze straordinarie dal punto di vista della compagnia aerea. Eurowings non può controllare la chiusura di un aeroporto o uno sciopero nazionale, quindi in questi casi non sarebbe dovuto alcun risarcimento (la logica è che la compagnia aerea non dovrebbe pagare per cose che davvero non poteva prevenire).

  • Cambiamenti di programmazione e rotte: Eurowings, come altre compagnie aeree, a volte modifica i suoi programmi o taglia rotte per motivi commerciali. Se il tuo volo è stato cancellato con largo anticipo (forse a causa di un cambio di programma stagionale o della cancellazione di una rotta perché non era redditizia), dovrebbero informarti per tempo. Quelle cancellazioni a lungo termine (con settimane o mesi di preavviso) non si qualificano per un risarcimento (dato che non sei stato lasciato a terra all'ultimo minuto), ma dovrebbe essere offerto un rimborso o un volo alternativo.

È frustrante avere un volo cancellato per qualsiasi motivo, ma capire perché è successo può aiutarti a mettere in chiaro cosa farà la compagnia aerea per te e se puoi reclamare qualche soldo extra per il disturbo. Adesso, vediamo i diritti e le protezioni che hai secondo la legge europea in caso di cancellazione di un volo.

I tuoi diritti secondo il regolamento UE 261/2004 (e la Convenzione di Montreal)

I viaggiatori UE hanno alcune delle protezioni per i passeggeri aerei più forti al mondo. Il Regolamento UE 261/2004, spesso chiamato semplicemente EU261, è una legge chiave che definisce i tuoi diritti in caso di ritardo del volo, cancellazione o overbooking. Dato che Eurowings è una compagnia aerea con sede nell'UE, quasi tutti i voli Eurowings rientrano in questo regolamento - sia che il tuo volo fosse nazionale, all'interno dell'Europa o un volo internazionale in partenza o in arrivo nell'UE (purché Eurowings fosse il vettore operativo). Ecco cosa significa EU261 per un volo Eurowings cancellato:

  • Diritto al Rimborso o alla Riprogrammazione: Se il tuo volo viene cancellato, Eurowings deve offrirti una scelta tra un rimborso completo del tuo biglietto originale o un trasporto alternativo per la tua destinazione finale. In pratica, di solito significa che cercheranno di riprogrammarti su un altro volo Eurowings sulla stessa rotta (se disponibile) o su una rotta simile. Se Eurowings non ha un'alternativa adeguata, potrebbero riprogrammarti su una compagnia aerea partner o su un volo con scalo (dato che Eurowings fa parte del Lufthansa Group, potrebbero eventualmente metterti su un volo Lufthansa o di un altro partner se aiuta, anche se le compagnie low-cost preferiscono usare i propri voli o semplicemente rimborsarti). Il punto chiave è che la scelta è tua: se devi ancora viaggiare, puoi optare per la riprogrammazione; se il tuo viaggio è rovinato o fai altri piani, puoi optare per il rimborso. Non dovrebbero costringerti a prendere un voucher (anche se puoi accettarlo se ti sta bene). Legalmente, hai diritto ai tuoi soldi indietro se non prendi un volo alternativo.

  • Diritti di Assistenza (Pasti, Alloggio, ecc.): Quando sei bloccato in attesa a causa di una cancellazione, la compagnia aerea ha il dovere di assistenza verso di te. Eurowings dovrebbe offrirti dei voucher per i pasti o rimborsarti le spese ragionevoli per cibo e bevande durante l'attesa. Se resti bloccato durante la notte in attesa di un nuovo volo, dovrebbero fornirti un alloggio in hotel (o, di nuovo, rimborsarti un hotel ragionevole) e il trasporto per raggiungerlo, se necessario. Devono anche offrirti mezzi di comunicazione – ad esempio, il rimborso per chiamate telefoniche o l'accesso alle email – così puoi informare la famiglia o il lavoro del disagio. In realtà, le compagnie aeree low-cost potrebbero non offrirti proattivamente hotel e voucher per i pasti, a meno che tu non li richieda. Quindi è importante conoscere questo diritto: non essere timido nel chiedere pasti o alloggio se un agente Eurowings non lo menziona. Se finisci per pagare di tasca tua (per un panino, un taxi, un hotel, ecc.), conserva le ricevute. Puoi richiedere il rimborso di questi costi alla compagnia aerea come parte del tuo diritto di assistenza, purché siano ragionevoli. (Consiglio: non prenotare un hotel di lusso a 5 stelle o una cena a base di aragosta e aspettarti che una compagnia low-cost copra tutto senza problemi – resta su soluzioni di fascia media, e dovresti essere rimborsato.)

  • Diritto al Rimborso (fino a €600): Oltre al rimborso e all'assistenza, l'EU261 prevede anche un compenso finanziario per il disagio causato in molti casi di cancellazione. Questo è quello che incuriosisce di più – praticamente, soldi per il tempo perso e i problemi subiti. Se il tuo volo è stato cancellato all'ultimo minuto (cioè meno di 14 giorni prima della partenza) e la causa era sotto il controllo della compagnia aerea, probabilmente hai diritto a un compenso fisso per passeggero. L'importo è determinato dalla distanza del volo, non dal costo del biglietto. Per i voli Eurowings, i livelli di compensazione sono:

    • €250 a persona per voli fino a 1500 km (brevi tratte). Ad esempio, un volo Eurowings da Düsseldorf a Roma (distanza ~1100 km) rientrerebbe in questa categoria.

    • €400 a persona per voli tra 1500 km e 3500 km (medio raggio). Questi coprono rotte più lunghe in Europa o voli dall'Europa verso alcune parti del Medio Oriente/Nord Africa. Per esempio, un volo Eurowings da Stoccarda a Tenerife (Isole Canarie) o da Atene a Stoccolma potrebbe essere oltre i 1500 km e sotto i 3500 km.

    • €600 a persona per voli oltre i 3500 km (lungo raggio). Eurowings raramente opera voli così lunghi al giorno d'oggi (si concentrano principalmente su tratte brevi/medie), ma in passato avevano alcune rotte di lungo raggio. Questo importo è più comune per voli intercontinentali con altre compagnie. Se ti capitasse di essere su un volo Eurowings oltre i 3500 km che è stato cancellato, €600 sarebbe il limite.

    Nota bene: se sei stato informato della cancellazione con 14 o più giorni di anticipo, nessun indennizzo è dovuto (dato che avevi un preavviso sufficiente). Inoltre, se sei stato informato 7-13 giorni prima e ti hanno offerto una riprenotazione che ti porta a destinazione con un piccolo ritardo (arrivo non oltre le 4 ore rispetto al volo originale, senza una partenza troppo anticipata), allora l'indennizzo potrebbe non essere applicabile. Per cancellazioni con solo 0-6 giorni di preavviso, se in qualche modo ti reindirizzano e arrivi entro 2 ore dall'orario originale, potrebbero evitare di pagare il compenso o ridurlo al 50%. Questi scenari sono più rari, ma tieni presente che se la compagnia aerea riesce a portarti quasi nello stesso momento, il compenso può essere ridotto o non dovuto. Il caso più chiaro per ottenere l'indennizzo è una cancellazione con pochissimo preavviso (soprattutto il giorno della partenza) che sia colpa di Eurowings - in quei casi, probabilmente otterrai il pieno €250/€400/€600 a persona, come previsto.

    Inoltre, se la cancellazione è stata causata da “circostanze straordinarie” al di fuori del controllo di Eurowings (come maltempo, chiusure aeroportuali, problemi di sicurezza o altri eventi insoliti di cui abbiamo parlato), allora il compenso potrebbe non essere dovuto affatto. Riceverai comunque il rimborso/reindirizzamento e l'assistenza (cibo, hotel, ecc.), ma non l'extra in denaro. Le compagnie aeree spesso invocano "circostanze straordinarie" per evitare di pagare l'indennizzo, a volte legittimamente, a volte in modo un po' creativo. Se Eurowings sostiene che la tua cancellazione è stata dovuta a circostanze straordinarie, potrebbe valere la pena verificare quella dichiarazione (ad esempio, era davvero una grande tempesta o solo un piccolo problema tecnico che cercano di etichettare come “straordinario”?). Servizi come Trouble Flight possono aiutarti a valutare questo.

  • Cosa c'è da sapere sulla Convenzione di Montreal? La Convenzione di Montreal è un trattato internazionale che protegge i passeggeri aerei in tutto il mondo (non solo nell'UE). Copre principalmente perdite e danni tangibili. In caso di cancellazione, la Convenzione di Montreal potrebbe entrare in gioco se hai sostenuto costi o perdite che l'EU261 non copre. Per esempio, se la cancellazione del tuo volo ti ha fatto perdere una prenotazione alberghiera non rimborsabile o un tour prepagato nella tua destinazione, potresti richiedere il risarcimento di quei costi specifici come danni secondo la Convenzione di Montreal. Secondo le regole di Montreal, le compagnie aeree hanno una responsabilità (con certi limiti) per danni finanziari dimostrabili causati da ritardi o cancellazioni nei viaggi internazionali. È più complesso rispetto al risarcimento diretto dell'EU261 - di solito dovresti mostrare ricevute e prove delle tue perdite. La buona notizia è che se usi un servizio come Trouble Flight, sapranno quando invocare EU261 rispetto alla Convenzione di Montreal per massimizzare ciò che puoi richiedere. In molti casi, per i voli sotto EU261, il risarcimento regolamentato sarà il pagamento principale dato che è standardizzato e non richiede la prova di perdite specifiche.

In breve, EU261 garantisce che non ti lasciano nei guai quando il tuo volo viene cancellato. O arrivi dove devi andare (o ti rimborsano), ti prendono cura di te mentre aspetti e, se la compagnia aerea è colpevole per aver rovinato i tuoi piani, ti devono un po' di soldi per l'inconveniente. Prossimamente, vedremo come puoi effettivamente richiedere quel risarcimento e come ottenere aiuto.

Scopri Trouble Flight - Aiuto per il risarcimento senza vincita, niente costo

Gestire le compagnie aeree e richiedere un risarcimento può essere un vero stress. Magari non conosci i dettagli legali o non hai tempo per scambiare email con il servizio clienti di Eurowings per settimane o mesi cercando di ottenere il risarcimento. Ecco dove Trouble Flight può salvarti la giornata. Trouble Flight è un servizio che aiuta i passeggeri aerei a richiedere risarcimenti per disagi al volo (cancellazioni, ritardi, overbooking, coincidenze perse, ecc.) senza alcun costo iniziale. In pratica fanno tutto il lavoro per te, con una politica di nessuna vittoria, nessun costo.

Cosa significa "nessuna vittoria, nessun costo"? Significa che non paghi mai di tasca tua per usare Trouble Flight. Vengono pagati solo se riescono a ottenere il risarcimento dalla compagnia aerea per te. Se per qualche motivo la tua richiesta non va a buon fine (magari il tuo caso non è realmente idoneo o legalmente la compagnia aerea non ti deve nulla), non devi nulla a Trouble Flight. È una soluzione vantaggiosa per tutti: non hai nulla da perdere provando il loro servizio.

Ecco come Trouble Flight può aiutarti se il tuo volo Eurowings è stato cancellato:

  • Controllo di idoneità immediato: Sul sito di Trouble Flight, puoi iniziare con il loro Calcolatore di Risarcimenti (o modulo di richiesta) per controllare rapidamente se il tuo problema di volo è idoneo per un risarcimento. Di solito basta inserire il numero del volo, la data e alcuni dettagli su cosa è successo. Il sistema ti dirà se è probabile che tu abbia una richiesta valida e spesso stimerà quanto (€250, €400 o €600) potresti ottenere. È super comodo se non sei sicuro della tua idoneità secondo EU261. È praticamente un controllo gratuito della richiesta - in un minuto o due saprai se vale la pena proseguire.

  • Gestiscono il processo di reclamo: Se decidi di procedere, il team di Trouble Flight prenderà in mano la situazione. Dovrai fornire loro alcune info base e documenti (come la conferma della tua prenotazione, eventuali comunicazioni di cancellazione che hai ricevuto, la carta d'imbarco se ce l'hai, ecc.), e loro contatteranno Eurowings per te. Non dovrai litigare con il supporto clienti o affrontare la burocrazia – Trouble Flight sa il linguaggio legale e il processo giusto per ottenere la tua compensazione. Presenteranno il reclamo formale citando le normative, corrisponderanno con Eurowings e seguiranno il caso con insistenza. Spesso, quando un reclamo arriva tramite una compagnia di compensazione consolidata, le compagnie aeree lo prendono più sul serio perché sanno che questi non mollano facilmente.

  • Azione legale se necessario: In molti casi, le compagnie aeree potrebbero accettare di pagare la compensazione dopo alcune trattative o quando vedono un reclamo ben fondato. Ma a volte le compagnie aeree negano reclami validi o li ignorano. Se Eurowings si rifiuta di pagare quando dovrebbe, Trouble Flight può portare il caso a azione legale. Lavorano con avvocati esperti nei diritti dei passeggeri aerei per intentare una causa o portare il caso in tribunale nella giurisdizione rilevante senza costi iniziali per te. È un enorme sollievo, perché portare una compagnia aerea in tribunale da soli può essere intimidatorio e costoso. Trouble Flight copre quei costi legali come parte del loro servizio. Ancora una volta, paghi solo la tariffa di successo se vincono. Quindi anche se si va in tribunale, non paghi nulla di tasca tua per combattere contro Eurowings – loro si prendono il rischio.

  • Commissioni Trasparenti: Siccome è una cosa a risultato garantito, ti starai chiedendo come fa Trouble Flight a sostenersi. Prendono una commissione solo se ti pagano. Di solito, la commissione è il 25% della compensazione (più IVA) per i casi risolti senza azioni legali. Quindi, se ottieni, ad esempio, €400 di compensazione, la loro commissione sarà il 25% di quel totale (ossia €100) più IVA (l'IVA è una tassa sulle vendite in Europa; l'importo esatto dipende dal paese, ma si aggira attorno al ~20%, quindi circa €20). Se devono procedere con azioni legali per recuperare il tuo denaro, la commissione sarà più alta – di solito intorno al 50% (inclusa IVA) – a causa del lavoro extra e dei costi legali. Il 50% può sembrare tanto, ma ricorda: non avresti ottenuto nulla se non avessero perseguito e vinto il caso. E non hai pagato nulla in anticipo. Molti viaggiatori sono contenti di ritrovarsi con, per esempio, €300 netti in tasca da un reclamo di €600, invece di €0 perché la compagnia aerea inizialmente ha detto no o li ha ignorati. Trouble Flight ti dà la possibilità di ottenere qualcosa invece di niente, senza alcun rischio finanziario da parte tua.

  • Pagamento Veloce e Senza Stress: Una volta che il tuo reclamo è stato accettato, Trouble Flight ti invierà il denaro (la compensazione meno la loro commissione). Di solito lo fanno tramite bonifico bancario o il metodo di pagamento che scegli. Tutto ciò che devi fare è compilare i tuoi dati e magari firmare un documento che li autorizzi a rappresentarti – loro si occupano di tutto il resto. I tempi possono variare (le compagnie aeree possono pagare velocemente o trascinare le cose), ma stai tranquillo che Trouble Flight inseguirà il denaro fino a quando non riceverai il pagamento. Usare il loro servizio ti fa risparmiare un sacco di tempo e frustrazione, così puoi andare avanti con la tua vita mentre loro gestiscono la burocrazia.

In sintesi, Trouble Flight è come il tuo alleato furbo che conosce il sistema. Trasformano il complicato processo di richiesta di compensazione in qualcosa di semplice: tu gli dai le basi, loro tornano con i risultati (e se non ci riescono, non ti è costato nulla). Ora che sai su chi puoi contare, parliamo di cosa dovresti fare subito quando si verifica una cancellazione – perché agire al momento può rendere tutto più semplice.

Cosa Fare Subito Dopo la Cancellazione del Tuo Volo

Scoprire che il tuo volo è stato cancellato – soprattutto se sei già in aeroporto pronto a partire – può essere davvero stressante. Scombina i tuoi piani, ma ci sono mosse intelligenti che puoi fare subito per rendere la situazione più gestibile. Ecco cosa ti consigliamo di fare, passo dopo passo, subito dopo che Eurowings cancella il tuo volo:

  1. Rimani Calmo e Conferma i Dettagli: Fai un bel respiro. Prima di tutto, verifica che il volo sia effettivamente cancellato (a volte, un volo potrebbe risultare in ritardo o ci potrebbero essere confusioni). Potresti ricevere una notifica via SMS/email/app da Eurowings, vederlo sul tabellone delle partenze in aeroporto o sentire un annuncio tramite l'altoparlante. Assicurati di avere una conferma ufficiale. Nota l'orario della cancellazione e qualsiasi motivazione fornita (se annunciano o mostrano un motivo). È anche utile chiedere al personale di Eurowings perché il volo è stato cancellato. Se dicono qualcosa di vago come “motivi operativi”, puoi chiedere gentilmente più dettagli – è stato un problema tecnico? mancanza di equipaggio? maltempo? Sapere la causa può essere importante più tardi per la richiesta di compensazione. E assicurati di conservare qualsiasi avviso scritto: se hai ricevuto un'email o un SMS da Eurowings riguardo la cancellazione, salvalo (fai uno screenshot, segnala l'email, ecc.). Se sei al gate e hanno distribuito info scritte o un avviso stampato, conserva anche quello.

  2. Parla con i rappresentanti della compagnia aerea: Appena sai che il volo è stato cancellato, vai subito al service desk o banco di Eurowings in aeroporto. (Se sei al gate di imbarco con lo staff presente, potrebbero indirizzarti o aiutarti a riprenotare sul posto, ma spesso ti manderanno tutti al service desk principale.) Cerca di metterti in fila velocemente, perché dozzine di altri passeggeri del tuo volo faranno lo stesso. Quando arrivi a un agente, spiega con calma che il tuo volo è stato cancellato e chiedi “Quali sono le mie opzioni?” Per legge dell'UE, devono offrirti la riprenotazione o il rimborso (come abbiamo discusso). Se hai ancora bisogno di viaggiare e il tempo è importante, dì loro che vuoi essere riprenotato. Chiedi se Eurowings ha un altro volo per la tua destinazione lo stesso giorno o al massimo il giorno dopo. A volte Eurowings potrebbe avere un volo più tardi quel giorno o presto la mattina seguente, specialmente se è una rotta popolare. In alcuni casi, potrebbero farti fare scalo in un'altra città (es. invece di un volo diretto, magari Eurowings può mandarti alla tua destinazione tramite un collegamento attraverso un altro aeroporto dove operano). Se hai flessibilità, potresti anche chiedere di destinazioni vicine (se sei disposto, ad esempio, a volare in un altro aeroporto della regione e arrivare da lì). La chiave è comunicare la tua preferenza: vuoi il modo più veloce possibile per arrivarci o preferisci annullare il viaggio e ottenere un rimborso? Assicurati di capire cosa ti stanno offrendo: se ti prenotano su un volo due giorni dopo e per te non va bene, potresti optare per il rimborso e trovare alternative da solo.

  3. Considera compagnie aeree o percorsi alternativi: Eurowings, essendo una compagnia low-cost, potrebbe non avere accordi per metterti facilmente su altri voli (a differenza delle grandi compagnie tradizionali che collaborano con partner). Se le alternative di Eurowings sono troppo lente o scomode (es. ti offrono un volo due giorni dopo, che non fa al caso tuo), potresti dover trovare da solo delle alternative. Controlla quali altre compagnie stanno volando sulla stessa rotta o verso la stessa destinazione quel giorno o il successivo. Per esempio, se il tuo volo Eurowings da Città A a Città B è cancellato, verifica se compagnie come Ryanair, Wizz Air, Vueling, easyJet o anche compagnie nazionali come Lufthansa, British Airways, ecc., hanno voli da A a B (o da aeroporti vicini – approfondiremo questo nel prossimo passo). Puoi cercare velocemente sul telefono o chiedere al desk informazioni. Se trovi una buona alternativa con un'altra compagnia, hai un paio di opzioni:

    • Chiedi a Eurowings di riprenotarti su quell'altra compagnia. È difficile – le compagnie low-cost generalmente non ti riprenotano su una compagnia rivale a loro spese (preferiscono rimborsarti). Ma non ti costa nulla chiedere gentilmente se possono approvare il tuo biglietto o organizzare un posto su quel volo alternativo. Male che vada ti diranno di no, e passi al Piano B.

    • Prenota un nuovo biglietto da solo. Se il tempo è fondamentale (tipo devi assolutamente arrivare a destinazione per un evento, o semplicemente non vuoi sprecare le tue vacanze), potresti scegliere di comprare un biglietto con un'altra compagnia o con un'altra rotta per arrivarci. Sì, questo significa spendere soldi di tasca propria. Conserva tutte le ricevute e le conferme di prenotazione se scegli questa opzione, perché potresti successivamente richiedere un rimborso a Eurowings per il nuovo biglietto. Secondo il regolamento EU261, se la compagnia aerea non riesce a offrirti una nuova rotta in tempi ragionevoli, puoi organizzarti da solo e poi chiedere alla compagnia originale di rimborsarti il costo ragionevole. Potrebbe richiedere un po' di impegno per riavere quei soldi (e le compagnie rimborsano solo se il costo non è esorbitante e se era veramente una loro responsabilità), ma è un'opzione. Al minimo, anche se Eurowings non rimborsa il nuovo biglietto, se hai avuto un rimborso per il volo cancellato, quel rimborso può compensare parte del costo del nuovo biglietto. Questa opzione è davvero per quando devi viaggiare e Eurowings non ti sta facendo arrivare abbastanza presto.

  4. Guarda gli aeroporti vicini: Se la cancellazione significa che non ci sono voli dal tuo aeroporto di partenza originale fino a molto più tardi, considera se un altro aeroporto nella regione potrebbe avere un volo per la tua destinazione prima. L'Europa ha molti aeroporti relativamente vicini tra loro. A volte un breve viaggio in treno o autobus (o anche un taxi in casi urgenti) verso un'altra città può farti salire su un volo nello stesso giorno. Ad esempio, se Eurowings ha cancellato il tuo volo da Cologne Bonn Airport (CGN), potresti trovare un volo da Düsseldorf (DUS) o Frankfurt (FRA) che ti porta a destinazione. Oppure, se dovevi partire da un piccolo aeroporto regionale, controlla il maggiore aeroporto più vicino. In alcuni casi, Eurowings potrebbe persino suggerirti questa opzione se hanno un volo da un altro aeroporto. Controlla sempre che ci sia un posto per te sul volo alternativo prima di precipitarti a un altro aeroporto. Se trovi un percorso alternativo da un altro aeroporto, puoi chiedere a Eurowings se ti aiuteranno a coprire il trasporto verso quell'aeroporto - non è garantito, ma potrebbero darti consigli o addirittura un voucher di viaggio in certi casi. (Eurowings è nota, ad esempio, per offrire voucher per i treni se il tuo volo domestico tedesco è stato cancellato - ne parleremo di più dopo.)

  5. Prendi in considerazione i trasporti via terra: Per viaggi relativamente brevi, potrebbe essere anche più veloce o affidabile prendere un treno o autobus se una cancellazione del volo ti lascia bloccato fino al giorno dopo. La rete ferroviaria europea è eccellente e i pullman a lunga distanza possono colmare le lacune. Se, ad esempio, il tuo volo era di un'ora e viene cancellato (esempio: Monaco a Berlino, o Amburgo a Praga), un treno potrebbe portarti lì in poche ore e arriveresti lo stesso giorno, invece di aspettare oltre 24 ore per il prossimo volo. Eurowings ha persino una partnership con Deutsche Bahn per le tratte domestiche in Germania – se un volo nazionale viene cancellato con poco preavviso, spesso ti permettono di convertire il biglietto aereo in un voucher ferroviario DB nell'app di Eurowings. Questa è un'ottima opzione se disponibile, dato che ti mette praticamente su un treno a spese della compagnia aerea. Anche se la tua tratta non è in Germania, puoi sempre prenotare indipendentemente un treno o un autobus se ha senso per te. Tieni solo a mente: se accetti un rimborso per il volo cancellato, quei soldi possono essere usati per il tuo biglietto del treno. Se invece accetti un'alternativa fornita dalla compagnia aerea (tipo un volo il giorno successivo), potrebbe non coprire anche il treno. Quindi di solito devi scegliere una strada: o prendi un trasporto alternativo a tue spese (e ottieni il rimborso) oppure aspetti il volo della compagnia. Se paghi per il trasporto via terra, tieni di nuovo le ricevute. Potresti non essere facilmente rimborsato a meno che non sia stato concordato, ma potrebbe essere parte di una richiesta se hai rinunciato completamente al volo.

  6. Chiedi di pasti e hotel (Il tuo diritto all'assistenza): Se sembra che resterai bloccato per un po’—tipo, sei stato riprenotato su un volo che parte molto più tardi o devi rimanere fino a domani—ricorda allo staff della compagnia aerea che avrai bisogno di sistemazione e pasti, se necessario. Eurowings dovrebbe darti buoni pasto subito o dirti come ti rimborserà i pasti. Per ritardi notturni, dovrebbero organizzare un hotel o spiegarti il processo per prenotarne uno da solo e ottenere il rimborso. In pratica, alcune compagnie low-cost potrebbero semplicemente dirti di trovare un hotel per conto tuo e inviare la fattura. Va bene, ma assicurati di ottenere una conferma scritta da Eurowings che riconosca la cancellazione e idealmente un riferimento che copriranno le spese ragionevoli. Non andare a prenotare il Ritz-Carlton; scegli un hotel a prezzo ragionevole vicino all’aeroporto. La frase “spese ragionevoli” è chiave—pensa a un hotel 3 stelle vicino all’aeroporto, non a un resort di lusso, e una cena al bistrot dell’aeroporto, non champagne e caviale. Finché mantieni il tutto ragionevole, dovresti poter richiedere queste spese più tardi. Il punto principale: non dovresti essere lasciato a dormire su una panchina in aeroporto se il tuo volo è cancellato; la compagnia aerea ha il dovere di prendersi cura di te.

  7. Conserva Documenti & Ricevute: L'abbiamo già accennato, ma è così importante che merita un suo passo. Conserva tutti i documenti relativi al viaggio. Questo include la conferma di prenotazione originale e l'e-ticket, la carta d'imbarco (se l'avevi già o uno screenshot del mobile boarding pass), qualsiasi email o messaggio da Eurowings riguardo alla cancellazione (o ai ritardi precedenti), e qualsiasi ricevuta per spese che hai sostenuto a causa della cancellazione. Hai comprato qualcosa da mangiare mentre aspettavi? Conserva la ricevuta. Hai pagato un hotel o un taxi? Ricevuta. Hai prenotato un altro volo o treno? Conserva le informazioni della prenotazione e la ricevuta di pagamento. Saranno davvero importanti se in seguito dovrai fare una richiesta di risarcimento o rimborso. Servono come prova dell'inconveniente e dei costi. Anche una foto del tabellone delle partenze dell'aeroporto che mostra il tuo volo come “Cancellato” potrebbe essere una prova utile in seguito. È meglio avere troppa documentazione che troppo poca.

  8. Non cancellare o cambiare la prenotazione da solo: Se scopri della cancellazione prima di andare all'aeroporto (per esempio, Eurowings ti manda un'email un giorno o una settimana prima dicendo che il tuo volo è cancellato per un cambio di programma o altro), resisti all'impulso di cliccare subito su “Cancella” o accettare un voucher senza prima rivedere le opzioni. In alcuni casi, le compagnie aeree offrono un'opzione self-service per scegliere un rimborso o una nuova prenotazione online. Va bene usarla, ma fai attenzione: se, ad esempio, accetti un voucher di viaggio, potresti rinunciare ad altri diritti (come il risarcimento). Idealmente, assicurati di scegliere un'opzione che vuoi davvero. Se hai dubbi, puoi contattare il supporto o seguire i consigli di Trouble Flight. Il punto principale è: lascia che sia la compagnia aerea a cancellare ufficialmente (cosa che hanno fatto) e assicurati che qualsiasi azione tu intraprenda non annulli accidentalmente qualcosa. Non cliccare su “Non voglio più viaggiare” senza capire che potrebbe essere trattato come se avessi cancellato tu stesso (e quindi non riceveresti il risarcimento). Di solito, se la compagnia aerea cancella, sei in una buona posizione; se cancelli tu, le cose si complicano. Quindi, lascia che la cancellazione rimanga e poi richiedi ciò che ti spetta.

  9. Essere gentili ma decisi: Le emozioni possono essere intense durante le cancellazioni – potresti vedere passeggeri frustrati che urlano contro lo staff. È totalmente comprensibile essere arrabbiati (hai tutto il diritto di esserlo!), ma cerca di rimanere gentile e calmo quando parli con gli agenti di Eurowings. Non sono loro ad aver causato la cancellazione, e sono più propensi ad aiutarti se ti comporti in maniera educata rispetto a se li aggredisci urlando. Detto questo, conosci i tuoi diritti (ormai li conosci!) e non esitare a farli valere. Se un membro dello staff ignora qualcosa come il tuo voucher per il pasto o l’hotel, ricordagli con calma che, secondo le normative UE, quando un volo viene cancellato e sei bloccato in attesa, hai diritto all’assistenza. A volte basta menzionare “diritti EU261” e il fatto che ne sei consapevole per far sì che ti prendano sul serio. Capiscono che sei un viaggiatore informato. Quindi, un approccio equilibrato: cortese e comprensivo (anche loro affrontano una situazione difficile), ma fermo su ciò che dovresti ricevere.

Seguendo questi passaggi, puoi fare del tuo meglio per affrontare una brutta situazione. Potresti comunque raggiungere la tua destinazione, anche se più tardi del previsto, e avrai preparato il terreno per richiedere qualsiasi compensazione o rimborso dovuto per il disagio.

Eurowings ha cancellato il tuo volo – Hai diritto al risarcimento?

Affrontiamo la grande domanda che tutti i viaggiatori si pongono quando un volo viene cancellato: Posso ottenere un risarcimento per questo disagio? Se Eurowings ha cancellato il tuo volo, potresti avere diritto al risarcimento – ma dipende da alcuni fattori di cui abbiamo parlato prima. Ecco un rapido riepilogo, in termini semplici, per rispondere a questa domanda:

  1. La cancellazione era sotto il controllo di Eurowings? Se la causa era qualcosa come un problema tecnico, un problema di programmazione dell'equipaggio o altri guai operativi lato Eurowings (essenzialmente, non un “atto di Dio”), allora , è considerata sotto la responsabilità della compagnia aerea. In questi casi, la legge europea dice che devi ricevere un risarcimento se sono soddisfatte le altre condizioni. Al contrario, se la cancellazione è stata causata da circostanze straordinarie fuori dal controllo di Eurowings (tipo una grande tempesta che blocca l'aeroporto, uno sciopero dei controllori di volo, un problema di sicurezza improvviso, ecc.), allora il risarcimento può essere legittimamente negato. Comunque ti verrebbe dato il rimborso o la riprenotazione e l'assistenza, solo che non ci sarebbe il risarcimento extra per il disagio. Quindi chiediti: Perché è stato cancellato il volo? Se è per qualcosa tipo “difficoltà operative” o “motivi tecnici,” di solito significa che era sotto il controllo della compagnia (buono per le possibilità di risarcimento). Se era “per condizioni meteo” o “restrizioni del traffico aereo,” probabilmente niente risarcimento.

  2. Quanto vicino alla partenza ti hanno informato? Il tempismo è tutto. Se Eurowings ti ha avvisato con più di 14 giorni di anticipo della cancellazione (ad esempio, ti hanno mandato un'email un mese prima dicendo che il tuo volo di luglio è stato cancellato), allora non devono pagarti un rimborso. L'idea è che, con così tanto preavviso, anche se è fastidioso, hai tempo per adattare i tuoi piani o loro probabilmente ti hanno già riprenotato con largo anticipo. Se ti hanno informato 7-14 giorni prima della partenza, il rimborso è un "forse": la regola qui è che se hanno cancellato tardi ma ti hanno comunque riprenotato su un volo alternativo che arriva non oltre le 4 ore dopo rispetto all'orario originale (e parte non più di 2 ore prima dell'orario originale), sfuggono al rimborso. Se non ti hanno riprenotato in questo intervallo di tempo (o ti hanno semplicemente rimborsato), allora il rimborso si applica ancora. Lo scenario più chiaro è preavviso meno di 7 giorni prima della partenza (o lo stesso giorno del viaggio) – in questi casi, se è colpa di Eurowings (nessuna circostanza straordinaria), il rimborso è praticamente garantito. Molte cancellazioni di Eurowings, purtroppo, avvengono con poco preavviso (tipo il giorno stesso, a causa di problemi imprevisti con l'equipaggio o problemi tecnici). In questi casi, hai quasi sicuramente un valido reclamo per €250/€400 (a seconda della distanza della rotta).

  3. Sei arrivato molto più tardi del previsto (o per niente)? Questo fattore conta se hai accettato un volo alternativo. Secondo la normativa EU261, se il tuo nuovo volo ti porta a destinazione solo leggermente più tardi rispetto a quanto previsto (entro 2-3 ore di differenza), l'importo del risarcimento potrebbe essere ridotto del 50% o annullato in quei casi di preavviso di 7-14 giorni. Ma in generale, una cancellazione comporta un ritardo significativo nell'arrivo per i passeggeri – o sei arrivato molte ore dopo o forse un giorno diverso, oppure non hai viaggiato affatto e hai ottenuto un rimborso. Se sei arrivato più di 3 ore dopo rispetto all'orario del volo originale, sei nella fascia di risarcimento standard. Se non sei ancora arrivato (viaggio annullato) o ti sei organizzato in altro modo molto più tardi, anche in questo caso standard. Quindi, a meno che Eurowings non sia riuscita a riprenotarti su qualcosa che ti ha fatto arrivare con un piccolo ritardo, dovresti avere diritto all'intero risarcimento secondo le fasce di distanza che abbiamo elencato.

Quindi, se la tua situazione rientra in questi criteri – cancellazione a breve termine e causa imputabile alla compagnia aerea – è probabile che tu abbia diritto a richiedere un bel gruzzoletto per il tuo disagio. Ricorda, ogni passeggero su quel volo cancellato ha lo stesso diritto. Non è come se fosse un fondo a chi arriva primo; anche se Eurowings avesse un aereo con 180 persone e dovesse cancellare, deve un risarcimento a ciascuna persona individualmente (ancora, solo se i criteri sono rispettati per quella cancellazione).

Il passo chiave ora è richiedere effettivamente quel risarcimento. Hai un paio di opzioni:

  • Vai direttamente su Eurowings: Puoi fare un reclamo attraverso il servizio clienti di Eurowings (potrebbero avere un modulo online per i reclami EU261). Se scegli questa strada, preparati ad aspettare un po' per una risposta. Non è raro che le compagnie aeree facciano le cose con calma. Inoltre, non sorprenderti se la prima risposta è un rifiuto standard o una scusa che cita circostanze straordinarie. Alcune compagnie rispondono così automaticamente per vedere se ti arrendi. Dovrai essere persistente, magari scambiarti diverse email o lettere, e anche minacciare azioni legali o fare un reclamo a un'autorità nazionale se fanno orecchie da mercante. Si può fare, ma preparati a una piccola maratona.

  • Usa un servizio come Trouble Flight: Come abbiamo detto, Trouble Flight può occuparsi di tutto per te. Se sei arrivato a questa parte della guida, sai come funziona: prendono il tuo caso, lo controllano, lo difendono, e se necessario vanno in tribunale. È sicuramente l'opzione meno stressante, soprattutto se non vuoi perdere tempo con mille scambi di messaggi con la compagnia aerea. Sì, prendono una commissione dal risarcimento, ma molti trovano che ne valga la pena per risparmiare tempo e mal di testa. Se Eurowings prova qualche trucco, Trouble Flight lo scoprirà e reagirà per te.

Infine, ricorda che richiedere un risarcimento non ti costa nulla (a parte forse un francobollo se mandi una lettera, o la commissione di successo se usi un servizio). È un tuo diritto legale. Le compagnie aeree mettono da parte fondi per questi reclami; non le stai mandando in bancarotta chiedendo ciò che ti spetta. Quindi dovresti assolutamente richiederlo da solo o tramite un intermediario. È essenzialmente parte dei tuoi diritti di passeggero ricevere questi soldi quando ne hai diritto.

Conclusione: Trasforma l'inconveniente in ciò che ti spetta

Un volo Eurowings cancellato può sembrare un incubo sul momento – potresti ritrovarti bloccato in aeroporto lontano da casa o perdere una vacanza programmata o un meeting importante. Anche se non puoi annullare la cancellazione, puoi assicurarti di non restare a mani vuote. Le normative europee ti proteggono e, con un po' di iniziativa, potresti ottenere fino a 600€ di compensazione per il disagio. Non è poca cosa – potrebbe coprire il costo di un prossimo viaggio o almeno dare una mano con il conto della carta di credito per le spese inaspettate.

Quindi, non lasciare che la frustrazione per una cancellazione sia la fine della storia. Prendi in mano ciò che ti spetta. Che tu scelga di fare richiesta da solo o lasci che Trouble Flight ti aiuti, l'importante è far valere i tuoi diritti. Troppa gente ci rinuncia solo perché non conosce il regolamento EU261 o pensa che sia troppo complicato. Ora tu lo sai. Hai superato il caos della cancellazione, trovato alternative per arrivare dove dovevi andare e scoperto le tutele che ci sono per te. L'ultimo passo è ottenere la compensazione che meriti – un giusto risvolto positivo per il tuo viaggio interrotto.

Con nulla da perdere e centinaia di euro da guadagnare, vale la pena almeno controllare quello che potresti ricevere. Il tuo volo cancellato potrebbe trasformarsi in un'esperienza vantaggiosa (o almeno alleviare il colpo). Buon viaggio, e che i tuoi prossimi voli siano tranquilli! E se non lo fossero, saprai esattamente cosa fare.

Leggi anche

Cosa dicono i nostri clienti su di noi

4.87
voto medio
Dumitru S.
Dumitru S.
06/06/2024
Molto soddisfatto!!!
Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
language.ro-ro
Radu C.
Radu C.
20/05/2024
Ho ricevuto il risarcimento tramite troubleflight che avevo già rinunc ...
Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
language.ro-ro
Frangu G.
Frangu G.
18/04/2024
Grazie per i servizi ricevuti dall'azienda, siete molto seri in quello ...
Questo contenuto è stato tradotto automaticamente
language.ro-ro
Jenny C.
Jenny C.
22/03/2024
Gentili e precisi.
language.it-it