I disagi nei viaggi aerei possono essere un incubo, soprattutto se voli su un volo charter. Molti pensano che i voli charter seguano regole diverse rispetto alle compagnie aeree commerciali, ma l'EU261 si applica ai voli charter? Se il tuo volo è stato in ritardo, cancellato o in overbooking, potresti avere diritto a un risarcimento. Ecco cosa devi sapere su come l'EU261 protegge i tuoi diritti sui voli charter.
Un volo charter è una prenotazione privata o di gruppo in cui una compagnia aerea noleggia un aereo a un'agenzia di viaggi, a un tour operator o a un gruppo privato invece di vendere biglietti singoli ai passeggeri. Questi voli sono spesso usati per pacchetti vacanze, viaggi aziendali o eventi speciali. A differenza dei voli di linea, i voli charter non seguono un orario regolare e vengono organizzati in base alla domanda.
I voli charter sono popolari tra i viaggiatori diretti a destinazioni di vacanza, località sciistiche o luoghi remoti dove le compagnie aeree commerciali hanno servizi limitati. Tuttavia, poiché operano fuori dagli orari tradizionali delle compagnie aeree, i disagi possono sembrare più imprevedibili. Ma valgono gli stessi diritti dei passeggeri aerei?
Sì! Il regolamento EU261 copre i voli charter a certe condizioni. Se il tuo volo charter parte da un aeroporto nell'UE o è operato da una compagnia aerea con base nell'UE che arriva nell'UE, sei protetto dall'EU261.
Questo significa che se il tuo volo ha avuto un ritardo di oltre tre ore, è stato cancellato senza preavviso o ha subito un overbooking, potresti avere diritto a un risarcimento economico, proprio come i passeggeri dei voli commerciali.
Se il tuo volo charter arriva a destinazione con un ritardo di tre o più ore a causa di un problema sotto il controllo della compagnia aerea, potresti richiedere un risarcimento:
€250 per voli fino a 1.500 km
€400 per voli tra 1.500 e 3.500 km
€600 per voli oltre 3.500 km (se coinvolgono destinazioni fuori dall'UE)
Se il tuo volo charter è stato cancellato meno di 14 giorni prima della partenza, la compagnia deve offrirti un volo alternativo o risarcirti in base alla distanza.
L'overbooking può succedere nei voli charter, soprattutto in alta stagione. Se ti negano l'imbarco per overbooking e non è colpa tua, hai diritto al risarcimento.
Se pensi di aver diritto a un risarcimento, ecco cosa fare:
Controlla se il tuo volo è idoneo – Assicurati che il tuo volo rientri nelle regole EU261.
Raccogli i documenti – Conserva la carta d'imbarco, i dettagli del volo e tutte le comunicazioni della compagnia.
Contatta la compagnia – Invia un reclamo ufficiale alla compagnia.
Chiedi aiuto legale – Se la compagnia rifiuta il tuo reclamo, Trouble Flight ti aiuta a ottenere il risarcimento senza stress.
Alcune situazioni possono escludere il tuo volo dalla copertura EU261, come circostanze straordinarie (maltempo, instabilità politica, rischi di sicurezza). Tuttavia, se la compagnia sostiene circostanze straordinarie, deve dimostrare che la causa del problema era fuori dal loro controllo.
Anche se entrambi i tipi di voli sono protetti dalla EU261, i voli charter potrebbero avere politiche diverse per rimborsi e riprenotazioni. A differenza dei voli di linea, i charter non offrono sempre percorsi alternativi frequenti. Se il tuo volo charter viene cancellato, considera:
Controllare voli commerciali disponibili da aeroporti vicini.
Esplorare compagnie aeree alternative che operano su rotte simili.
Parlare con l'agenzia di viaggi o il tour operator responsabile della prenotazione.
Ad esempio, se il tuo volo charter verso una destinazione turistica come Tenerife viene cancellato, potresti trovare un volo alternativo da un aeroporto vicino come Gran Canaria. Verifica connessioni in traghetto o voli nazionali per raggiungere la destinazione più velocemente.
Non accettare voucher a meno che tu non sia sicuro di non avere bisogno della compensazione in contanti.
Documenta tutto – Fai screenshot dello stato del volo, delle email e degli annunci.
Agisci rapidamente – Alcune compagnie aeree ritardano le risposte per evitare di pagare la compensazione. Ottieni assistenza legale se necessario.
Anche se i voli charter sono diversi dalle compagnie aeree commerciali, la EU261 offre comunque una protezione significativa. Se hai avuto un'interruzione, non lasciare che la tua compensazione ti sfugga. Invia la tua richiesta oggi e assicurati che le compagnie aeree rispettino i tuoi diritti!