Wizz Air è una compagnia aerea ungherese molto conosciuta per le sue tariffe ultra-basse e il servizio essenziale. Come molte altre compagnie aeree, a volte Wizz Air surprenota i voli – cioè vende più biglietti dei posti effettivi sull'aereo. Perché una compagnia aerea farebbe questo? La risposta breve è che si aspettano che alcuni passeggeri non si presentino. Le compagnie aeree usano dati storici sui tassi di “no-show” per assicurarsi che ogni volo sia completamente pieno. I posti vuoti significano perdita di guadagno, quindi la surprenotazione aiuta a massimizzare i profitti. La maggior parte delle volte questa pratica passa inosservata, ma occasionalmente si ritorce contro – più persone arrivano per imbarcarsi rispetto ai posti disponibili. Quando succede, alcuni sfortunati passeggeri vengono scaricati (rifiutati all'imbarco) anche se hanno un biglietto valido. Se ti sei mai trovato in questa situazione con Wizz Air, sai quanto possa essere confusa e stressante. La buona notizia è che non sei senza speranze – hai diritti e opzioni quando il tuo volo è surprenotato.
Il modello di business di Wizz Air si basa sul mantenere gli aerei il più pieni possibile per offrire tariffe basse. La surprenotazione è una pratica comune nel settore, e Wizz Air non fa eccezione. Ma ritrovarsi bloccati a causa di un volo surprenotato può rovinare i tuoi piani di viaggio, soprattutto dato che le rotte punto-a-punto di Wizz Air potrebbero non offrire un altro volo fino al giorno successivo. In questo articolo, spiegheremo perché succede la surprenotazione, cosa fare se il tuo volo Wizz Air è surprenotato e come richiedere un risarcimento per il disagio. Condivideremo anche alcuni suggerimenti intelligenti per minimizzare le possibilità di essere scaricati. Alla fine, saprai esattamente come affrontare una situazione di surprenotazione – e persino trasformarla in un guadagno con l'aiuto di Trouble Flight. Quindi fai un respiro profondo e affrontiamo insieme queste turbolenze in modo amichevole e informale!
Scoprire che il tuo volo è in overbooking può essere frustrante, ma ci sono dei passi chiari da seguire se ti capita. Ecco come affrontare al meglio una situazione complicata quando Wizz Air ti lascia a terra in aeroporto:
Rimani calmo e verifica la situazione: Se un agente o il display al gate indicano che il volo è pieno o in overbooking, avvicinati con calma allo staff di Wizz Air per confermare se stanno cercando volontari o se i passeggeri verranno negati l'imbarco. A volte le compagnie aeree chiedono volontari per rinunciare ai posti in cambio di incentivi (tipo voucher di viaggio o miglia). Puoi ascoltare cosa offrono, ma ricordati: se ti offri volontario, potresti rinunciare al diritto di compensazione monetaria standard. Infatti, le linee guida di Wizz Air sottolineano che accettare un voucher o altri benefici potrebbe far perdere i tuoi diritti legali di compensazione. Quindi, pensaci bene prima di accettare.
Non offrire volontariamente il tuo posto (a meno che ne valga la pena): Se arrivare a destinazione come previsto è importante per te, di solito è meglio non offrirti volontario. Rifiuta gentilmente tutte le offerte che non ti convincono. Tuttavia, se il tuo programma è flessibile e Wizz Air offre un accordo molto generoso (per esempio un bel voucher, alloggio e un posto su un volo successivo), puoi prenderlo in considerazione. Assicurati solo di confrontare il valore di ciò che ti offrono con quello che riceveresti secondo la legge UE se fossi bumpato involontariamente. A volte i passeggeri che resistono ottengono una compensazione in denaro più un volo alternativo, che potrebbe valere di più di un voucher. È un po' una decisione da ponderare – non sentirti mai obbligato ad accettare un'offerta insufficiente sul momento.
Conferma per iscritto il tuo stato di imbarco: Se nessuno si offre volontario e il volo ha ancora troppi passeggeri, la compagnia aerea dovrà negare l'imbarco ad alcuni viaggiatori. Se sei tra quelli involontariamente bloccati, chiedi subito una conferma scritta al personale di Wizz Air che dichiari che ti è stato negato l'imbarco a causa di un overbooking. Di solito si tratta di un classico "certificato di negato imbarco" o una lettera. È importante avere questa documentazione per richiedere il risarcimento in seguito. Il personale a terra di Wizz Air dovrebbe anche fornirti un opuscolo o un avviso che spieghi i tuoi diritti (come richiesto dai regolamenti UE), ma se non lo fanno, assicurati di richiederlo.
Esplora voli o rotte alternative: Una volta chiaro che non partirai come previsto, inizia a cercare opzioni di viaggio alternative. Wizz Air dovrebbe offrirti una scelta tra una riprenotazione (un volo alternativo) o un rimborso del biglietto. Parla con il servizio clienti della compagnia aerea del modo più veloce per arrivare a destinazione. A volte potrebbe significare un volo Wizz Air più tardi lo stesso giorno o il giorno successivo. Se Wizz Air non ha posti disponibili per uno o due giorni, chiedi se possono prenotarti su un'altra compagnia aerea che abbia spazio – le regole UE incoraggiano le compagnie a portarti a destinazione il prima possibile, anche se si tratta di un concorrente, anche se compagnie ultra low-cost come Wizz Air potrebbero essere riluttanti. Non ti costa nulla chiedere gentilmente. Considera anche aeroporti vicini: se, per esempio, il tuo volo da Londra Luton è in overbooking, forse c'è un volo Wizz Air da Londra Gatwick o un aeroporto vicino alla tua destinazione che potrebbe andare bene. La chiave è ricercare proattivamente alternative (puoi usare il tuo smartphone per controllare gli orari dei voli) e suggerirle all'addetto della compagnia aerea. Potrebbero accettare una richiesta ragionevole se risolve la situazione.
Sistemazione per cibo e alloggio se necessario: Se il tuo nuovo volo è previsto per il giorno dopo (o molto più tardi), Wizz Air deve fornirti pasti e un hotel per la notte, oltre al trasporto verso l'hotel. Questo rientra nel tuo "diritto all'assistenza". Chiedi al personale della compagnia aerea i voucher per i pasti se devi aspettare alcune ore, e se devi pernottare, assicurati che organizzino un hotel o ti diano un'autorizzazione scritta per il rimborso di hotel e trasporto. A volte le compagnie aeree low-cost potrebbero non offrirlo spontaneamente, quindi dovresti portare il discorso: "Potete confermarmi l'hotel per stanotte e come arrivarci?" Se non possono fornire subito un hotel, potrebbe essere necessario trovarne uno per conto tuo – ma conserva tutte le ricevute. Lo stesso vale per i pasti o altre spese necessarie durante l'attesa. Conserva quelle ricevute per richiedere il rimborso in seguito. Le regole dell'UE obbligano la compagnia a coprire "pasti e bevande in relazione ragionevole al tempo d'attesa" e hotel + trasporto per ritardi notturni, quindi non essere timido nel chiedere.
Conserva tutti i documenti e le prove: Assicurati di tenere il tuo imbarco originale (o e-ticket), la conferma scritta del diniego d'imbarco, le ricevute delle spese e qualsiasi nuovo documento di viaggio fornito dalla compagnia. Questi saranno importanti per presentare una richiesta di risarcimento. Può essere utile annotare i nomi dello staff della compagnia con cui hai parlato e fare una foto del tabellone delle partenze o del tuo biglietto originale con i dettagli del volo – qualsiasi prova utile per dimostrare che eri presente e pronto a volare ma sei stato rifiutato.
Chiedi subito un risarcimento o assistenza: A volte le compagnie aeree possono offrire un risarcimento sul momento. Per esempio, Wizz Air potrebbe darti la scelta tra contanti o un voucher di valore maggiore per viaggi futuri. Sappi che hai sempre diritto ai contanti, e puoi insistere per averli (non sei obbligato a prendere un voucher di valore inferiore). Tuttavia, se ti offrono qualcosa in aeroporto, puoi accettarlo in aggiunta al viaggio – assicurati solo che accettarlo non annulli i tuoi diritti successivi. Se hai dubbi, puoi rifiutare gentilmente qualsiasi accordo in aeroporto e scegliere di richiedere il risarcimento in seguito per sicurezza. Inoltre, se devi chiamare la famiglia o fare accordi a causa del disguido, Wizz Air dovrebbe permetterti telefonate gratuite o accesso a internet come parte dell'assistenza. Non esitare a chiedere mezzi per comunicare se ne hai bisogno.
In sintesi, se il tuo volo Wizz Air è sovra-prenotato: non affrettarti ad accettare un accordo rapido, parla con la compagnia aerea del modo più veloce per arrivare a destinazione, insisti affinché siano soddisfatti i tuoi bisogni essenziali (cibo, alloggio) e raccogli prove di tutto. Una volta che sei al sicuro sul tuo viaggio alternativo o tornato a casa, puoi passare a richiedere il risarcimento che ti spetta per il disagio – il che ci porta ai tuoi diritti secondo l'EU261.
Essere escluso da un volo non è solo frustrante – è anche qualcosa che la legge prevede e per cui ti risarcisce. Nell'Unione Europea, i diritti dei passeggeri aerei sono protetti da un regolamento noto come EU261 (o EC261/2004). Wizz Air, essendo una compagnia aerea con sede nell'UE, deve rispettare queste regole per tutti i suoi voli (e la legge del Regno Unito ha regole praticamente identiche per i voli da/per il Regno Unito). Ecco un riassunto dei tuoi diritti principali secondo l'EU261 quando ti viene negato l'imbarco per sovra-prenotazione:
Diritto al Risarcimento: Se ti è stato negato l'imbarco contro la tua volontà (cioè non hai volontariamente rinunciato al posto) e hai fatto il check-in in orario con tutti i documenti di viaggio corretti, hai diritto a un risarcimento monetario fisso. L'importo è standardizzato in base alla distanza del volo: €250, €400 o €600 a seconda di quanto lontano dovevi volare. Per i voli di Wizz Air, che di solito sono a corto o medio raggio in Europa, il risarcimento sarà spesso di €250 (per voli fino a 1500 km) o €400 (per voli tra 1500 km e 3500 km, che coprono le rotte più lunghe all'interno dell'Europa). Se stavi volando su una rotta extra-lunga sopra i 3500 km (ad esempio, una delle rare rotte lunghe di Wizz Air o un itinerario con scali), il risarcimento sarebbe di €600. Questo risarcimento è per passeggero – quindi se tu e un compagno di viaggio siete stati entrambi esclusi, ognuno di voi riceve l'importo. Questi sono i valori di base stabiliti dalla legge UE.
Riduzione per Ritardi Brevi: Una cosa da sapere – se la compagnia aerea riesce a trovarti un nuovo volo e portarti a destinazione finale non troppo più tardi rispetto all'orario originale, possono ridurre il risarcimento del 50%. In particolare, se il tuo ritardo all'arrivo è entro 2 ore (per i voli brevi), 3 ore (voli medi) o 4 ore (voli lunghi), i €250/400/600 possono essere dimezzati. Per esempio, se avevi prenotato un volo di 1000 km (che dà diritto a €250) e Wizz Air ti mette su un volo alternativo che arriva solo 1,5 ore più tardi del previsto – in quel caso potrebbero doverti solo €125. Tuttavia, in molte situazioni di overbooking, specialmente se devi aspettare fino al giorno dopo, riceverai l'importo completo. Vale anche la pena notare che questa riduzione si applica più spesso quando i voli sono in ritardo o viene trovata una nuova rotta rapidamente; se finisci per essere seriamente inconveniente, dovresti ricevere il pieno risarcimento.
Diritti di Rerouting o Rimborso: Oltre al compenso monetario per essere stato lasciato a terra, hai anche il diritto di scegliere tra alternative di viaggio. L'EU261 dice che la compagnia aerea deve o rimborsare il tuo biglietto (se decidi di non viaggiare più) o reindirizzarti verso la tua destinazione finale il prima possibile (o in una data successiva, se preferisci). In pratica, in aeroporto, la maggior parte delle persone vuole solo arrivare dove deve andare, quindi opta per il rerouting sul prossimo volo disponibile. Ma se il tuo viaggio è rovinato dalla sovraprenotazione (ad esempio, stavi cercando di partecipare a un evento di un giorno e perdere il volo ha reso inutile tutto il viaggio), puoi optare per un rimborso del biglietto e un volo di ritorno al punto di partenza originale se eri a metà viaggio. Wizz Air dovrebbe offrirti queste opzioni – assicurati di comunicare quale opzione preferisci.
Diritti di Assistenza: Come menzionato nella sezione precedente, secondo l'EU261 hai diritto a una vera assistenza mentre aspetti. Questo include pasti e bevande, accesso alla comunicazione (telefonate o email) e alloggio in hotel più il trasporto verso l'hotel se è necessario pernottare. Questi diritti si applicano anche se il motivo per cui sei bloccato è la sovraprenotazione. Le compagnie aeree dovrebbero offrire tutto questo in modo proattivo, ma se lo staff di Wizz Air non lo menziona, assicurati di chiedere ciò di cui hai bisogno (es. “Posso avere un buono per un pasto dato che il prossimo volo è solo stasera?”). Conoscono le regole – a volte un gentile promemoria fa in modo che si prendano cura di te.
Condizioni in cui potresti non ricevere il risarcimento: Il regolamento EU261 prevede alcune situazioni in cui il risarcimento non è dovuto. Una delle principali, legata agli overbooking, è se hai volontariamente rinunciato al tuo posto. Di solito i volontari negoziano i propri benefici (voucher, upgrade, ecc.) e, una volta accettato, non puoi richiedere il risarcimento EU in aggiunta. Inoltre, se ti hanno negato l'imbarco per un motivo diverso dall'overbooking (per esempio sei arrivato molto tardi al gate, non avevi documenti validi come il visto o rappresentavi un problema di sicurezza), beh, è colpa tua – in questi casi la compagnia aerea non deve alcun risarcimento. In sostanza, se è colpa tua o è una situazione "straordinaria" (e l'overbooking non lo è – è una scelta della compagnia aerea), niente risarcimento. Ma se sei stato costretto a rinunciare al posto per overbooking, hai chiaramente diritto a essere pagato.
Come richiedere il risarcimento: Il regolamento non ti paga automaticamente – devi fare una richiesta di risarcimento (a meno che la compagnia ti paghi direttamente in aeroporto). Con Wizz Air, di solito devi compilare un modulo sul loro sito o inviare un'email al servizio clienti con i dettagli del tuo volo e la richiesta di risarcimento EU261. Le compagnie spesso forniscono un link per queste richieste. Prepara il codice della tua prenotazione, i dettagli del volo e la prova che ti hanno negato l'imbarco. Ricorda che le compagnie aeree a volte tentennano o cercano di offrirti credito di viaggio invece dei soldi. Ma secondo la legge EU, hai diritto a ricevere il denaro sul tuo conto o nella forma di pagamento originale, se preferisci. Il processo può richiedere alcune settimane o un paio di mesi di tira e molla. Se ti sembra una seccatura, non preoccuparti – nella prossima sezione parleremo di come Trouble Flight può gestire il processo per te, rendendoti la vita molto più semplice.
Un'altra cosa: di solito hai fino a qualche anno per richiedere questo rimborso (il limite di tempo preciso dipende dal paese – spesso 3 anni, e in alcuni luoghi anche di più). Quindi, anche se l'anno scorso sei stato sovraprenotato su un volo Wizz Air e non hai mai fatto richiesta, potrebbe non essere troppo tardi. Il punto chiave è che l'EU261 ti protegge fortemente nei casi di sovraprenotazione. Hai diritto a un rimborso in contanti, un viaggio alternativo o un rimborso (a tua scelta), e la giusta assistenza. Ora vediamo come ottenere effettivamente quel rimborso con il minimo sforzo – ed è qui che entra in gioco Trouble Flight per aiutare i passeggeri sovraprenotati.
Affrontare le compagnie aeree per richiedere un rimborso può essere un mal di testa. Wizz Air, come molte compagnie low-cost, potrebbe non rendere il processo di richiesta particolarmente semplice – potrebbero impiegare molto tempo per rispondere o trovare scuse per negare o ritardare il pagamento. Ed è qui che Trouble Flight diventa il migliore amico di un viaggiatore. Trouble Flight è un servizio che si specializza nel richiedere rimborsi per i voli a nome dei passeggeri. Se sei stato sovraprenotato (o il tuo volo è stato ritardato o cancellato), il loro team gestirà le parti noiose della richiesta per te. Ecco alcuni vantaggi di lasciare che Trouble Flight ti aiuti dopo un incidente di sovraprenotazione con Wizz Air:
Servizio Senza Vincere, Niente Fee: Forse il vantaggio più grande è che Trouble Flight opera su base contingency fee – in parole povere, paghi solo se riescono a farti ottenere il risarcimento. Non ci sono costi iniziali. Secondo la loro politica, tutti i servizi sono forniti su una base di commissione trasparente, e addebitano una commissione solo dopo aver vinto la causa con la compagnia aerea. Questo significa che per te è praticamente senza rischi – se, per qualche motivo improbabile, il reclamo non porta a un risarcimento, non devi niente a Trouble Flight. E se vincono, la loro tariffa è una percentuale del risarcimento (presa dal risarcimento stesso). Questo modello li motiva a ottenere il massimo risarcimento possibile per te, perché è così che vengono pagati anche loro. Puoi stare tranquillo, chiedere il loro aiuto non ti costerà nulla di tasca tua.
Esperti in EU261 e Negoziazione: Il team di Trouble Flight conosce tutti i dettagli di EU261 e sa come trattare con le compagnie aeree. Forse non hai mai presentato un reclamo legale contro una compagnia aerea prima d'ora – ma loro lo fanno ogni giorno. Sanno esattamente quali documenti presentare, quali argomenti utilizzare e come mettere pressione alla compagnia aerea per pagare. Se Wizz Air prova a sostenere che non hai diritto (quando invece ce l'hai), Trouble Flight risponderà con la legge dalla tua parte. In molti casi, avere un'entità professionale coinvolta fa prendere il reclamo più seriamente alla compagnia aerea. Essenzialmente, Trouble Flight agisce come il tuo avvocato personale, risparmiandoti lunghe email o telefonate con il servizio clienti. Si occupano persino della situazione se la compagnia aerea ignora il reclamo – possono anche portare il caso in tribunale, se necessario, cosa che un passeggero individuale potrebbe trovare scoraggiante.
Risparmia Tempo e Stress: Pensa al tempo che impiegheresti per cercare come presentare un reclamo, compilare moduli, inseguire ripetutamente Wizz Air e magari discutere il tuo caso. Dopo un pasticcio di overbooking, probabilmente hai cose migliori da fare (tipo concentrarti sul resto del viaggio o semplicemente riprenderti dal disastro). Trouble Flight si occupa di tutto questo al posto tuo. Tu fornisci le info di base e i documenti, e loro fanno il lavoro pesante. È un sollievo sapere che qualcuno sta lavorando per farti ottenere i tuoi 250€, 400€ o 600€, mentre tu vai avanti con la tua vita. Molti passeggeri trovano anche che riduce lo stress: niente più frustrazioni con la burocrazia aziendale, perché Trouble Flight si occupa di tutto.
Richieste di Rimborso Extra: Oltre al risarcimento standard, se hai avuto spese extra per essere rimasto bloccato (tipo pagare un hotel o comprare un nuovo biglietto), Trouble Flight può includere anche queste nel reclamo. Si assicurano che Wizz Air ti rimborsi tutte le spese ammissibili oltre al risarcimento, purché tu abbia le ricevute e rientrino nelle norme. Di nuovo, è qualcosa con cui hanno esperienza: non dimenticheranno di richiedere qualcosa che ti spetta.
Ti Tengono Informato: Anche se si occupano dei dettagli, Trouble Flight di solito ti aggiorna sui progressi. Saprai quando la compagnia aerea risponde o quando il pagamento è garantito. La trasparenza ti aiuta a fidarti che il tuo reclamo non si perda nel nulla. E ovviamente, se hai domande, il loro servizio clienti può chiarirti lo stato delle cose. Alla fine, quando hanno successo, ricevi il tuo risarcimento (di solito tramite bonifico bancario) meno la loro commissione. È semplice così.
Usare Trouble Flight è davvero un gioco da ragazzi: di solito basta andare sul loro sito, inserire i dettagli del tuo volo (tipo il numero di prenotazione, la data del volo, cosa è successo) e caricare i documenti richiesti (carta d’imbarco, conferma scritta del diniego, ecc.). Ti faranno sapere se il tuo caso è valido e poi firmi un accordo per farti rappresentare da loro. Da lì in poi, puoi rilassarti. Considerando che la loro commissione viene presa solo dopo aver ottenuto risultati, è una scelta ovvia per molti viaggiatori che non vogliono perdere mesi a litigare con Wizz Air. Trasforma una potenziale grana in un processo senza stress per te.
In poche parole, Trouble Flight offre un modo senza sbattimenti e senza rischi per ottenere il tuo risarcimento. Per chi viene rimbalzato da un volo Wizz Air, soprattutto se non conosci le leggi UE o semplicemente non hai tempo di inseguire la compagnia aerea, Trouble Flight può essere una vera salvezza. Con la loro promessa di “no win, no fee” e la loro esperienza, puoi stare tranquillo che la tua richiesta è in buone mani e che otterrai ciò che ti spetta con il minimo sforzo. È come avere un esperto legale di viaggio dalla tua parte, ma senza le spaventose parcelle legali.
Anche se non puoi controllare se una compagnia aerea sovrappone i voli, ci sono alcuni passi furbi che puoi fare come passeggero per ridurre al minimo le possibilità di essere lasciato a terra. Ecco alcuni consigli per evitare o affrontare i problemi di overbooking quando voli con Wizz Air (o qualsiasi altra compagnia):
Fai il Check-in Presto (e Online se Puoi): Un modo semplice per proteggerti è fare il check-in appena si apre – per Wizz Air di solito 48 ore prima della partenza (a meno che tu non abbia pagato per la selezione del posto, in tal caso puoi farlo ancora prima). Fare il check-in presto non solo ti dà una scelta migliore di posti; mostra anche alla compagnia aerea che hai intenzione di viaggiare. Le compagnie aeree di solito decidono chi lasciare a terra in base a vari fattori, e chi fa il check-in tardi rischia di più. Infatti, i frequent flyer e chi fa il check-in presto tendono ad avere più potere ed è meno probabile che vengano lasciati a terra. Quindi, non aspettare l'ultimo momento se puoi evitarlo. Usa l'app mobile o il sito di Wizz Air per fare il check-in e scaricare la carta d'imbarco in anticipo. Così, anche se il volo è in overbooking, hai fatto vedere che intendi viaggiare.
Arriva in Aeroporto e al Gate in Orario: Oltre a fare il check-in presto, assicurati di arrivare in aeroporto con molto anticipo e di essere al gate al momento dell'imbarco. Se arrivi tardi, potresti trovare il tuo posto assegnato a qualcun altro. Wizz Air chiude l'imbarco abbastanza presto (di solito vogliono che tu sia al gate 30 minuti prima della partenza). Se c'è una situazione di overbooking, gli agenti del gate potrebbero cominciare a cercare passeggeri assenti da lasciare a terra per primi. Non dargli un motivo per scegliere te – fatti trovare presente e pronto per imbarcarti. A volte, se sei uno dei primi al gate, potresti anche ascoltare per tempo gli annunci per i volontari e decidere di conseguenza.
Entra nei programmi fedeltà o priorità di Wizz Air: Anche se Wizz Air non ha un programma di status frequent flyer tradizionale come le grandi compagnie aeree, offre cose come l'imbarco prioritario Wizz Priority e il Wizz Discount Club per i viaggiatori abituali. Avere lo status prioritario (anche se acquistato) potrebbe renderti meno probabile essere 'bumpato', dato che sarai tra i primi a imbarcarti. Almeno, sarai già sull'aereo e seduto mentre la compagnia aerea decide chi negare l'imbarco. Allo stesso modo, essere un membro del Discount Club o un cliente abituale potrebbe non garantire ufficialmente protezione, ma le compagnie aeree tendono a voler mantenere felici i loro migliori clienti. In una situazione di overbooking, se sanno che sei un cliente abituale, potrebbero dare priorità a te rispetto a un passeggero occasionale. Non è garantito, ma potrebbe aumentare le tue probabilità.
Evita gli orari di punta e le tratte affollate (se puoi): I problemi di overbooking sono più comuni sui voli costantemente pieni e durante i periodi di punta. Ad esempio, i voli del venerdì sera o del lunedì mattina (orari dei pendolari), oppure intorno alle grandi festività, sono i principali candidati al sovraffollamento. Se hai flessibilità nei tuoi piani di viaggio, prova a scegliere voli che sono meno affollati. Un volo a metà settimana potrebbe avere meno persone rispetto a un volo di domenica sera. I voli al mattino presto o a tarda notte a volte hanno dinamiche di prenotazione diverse rispetto a quelli più popolari a metà giornata. Inoltre, le tratte nuove o meno conosciute potrebbero essere meno soggette a overbooking rispetto a quelle super popolari. Ovviamente, questo consiglio non è sempre pratico: devi viaggiare quando devi viaggiare, ma è qualcosa da tenere a mente. Se sai che un certo volo è l'ultimo volo della giornata per la tua destinazione ed è alta stagione, il rischio di essere lasciato a terra è più alto (perché resterai sicuramente bloccato durante la notte). In questi casi, potresti considerare di volare prima nella giornata, così se qualcosa va storto ci sono più opzioni di backup.
Prendi in considerazione i biglietti flessibili o i piani di riserva: Wizz Air è una compagnia point-to-point e di solito emette biglietti standard non flessibili, a meno che tu non aggiunga opzioni come Wizz Flex (che ti consente di cambiare volo). Anche se i biglietti flessibili non evitano l'overbooking, ti danno più controllo se sospetti che un volo possa essere problematico. Ad esempio, se i tuoi piani lo permettono, potresti spostarti su un altro volo o itinerario in anticipo. Questo è un tattica avanzata e di solito non necessaria, ma i viaggiatori che sono estremamente avversi al rischio (tipo se devi assolutamente essere a un matrimonio o a una riunione importante) potrebbero addirittura prenotare un volo di riserva precedente o avere un piano B con un'altra compagnia, per sicurezza. L'assicurazione di viaggio può a volte coprire questo tipo di contingenza: alcune polizze ti rimborsano se devi fare accordi alternativi perché ti hanno negato l'imbarco, anche se di solito il risarcimento EU261 stesso non è coperto dall'assicurazione (poiché è responsabilità della compagnia aerea). Tuttavia, l'assicurazione potrebbe coprire cose come i costi di hotel se la compagnia aerea non lo fa, o altri costi di disagio, quindi può essere una rete di sicurezza.
Durante il check-in o la prenotazione, scegli il tuo posto (se possibile): Questo consiglio è discutibile, ma alcuni viaggiatori esperti credono che avere un posto assegnato (soprattutto se lo hai pagato) possa ridurre le possibilità di essere spostati. Wizz Air ti permette di pagare una tariffa per selezionare il posto in anticipo. Se il volo è in overbooking, il sistema della compagnia aerea deve decidere chi non ottiene un posto. I passeggeri senza posti assegnati potrebbero essere considerati più "sacrificabili" in questo processo. Se hai pagato per un posto, per loro è un problema in più spostarti (potrebbero doverti rimborsare il costo del posto e affrontare un cliente ancora più insoddisfatto). Ancora una volta, le decisioni sull'overbooking sono spesso basate sull'ordine di check-in e sul tipo di tariffa. Ma avere un posto assegnato sicuramente non fa male. Al minimo, ti assicura di essere registrato e nel sistema.
Ascolta gli annunci e agisci velocemente: Se sospetti al gate che il volo sia in overbooking (potresti sentire un annuncio tipo "Il volo è pieno e stiamo cercando volontari..."), stai all'erta. Se non puoi assolutamente permetterti di essere spostato, potresti persino avvicinarti proattivamente all'agente del gate (quando non c'è fila) e menzionare educatamente che hai davvero bisogno di essere su questo volo – a volte mostrare la tua preoccupazione (senza essere invadente) può farli ripensare se hanno una scelta. Al contrario, se sei flessibile e non ti dispiace fare il volontario per un voucher di viaggio gratuito, potresti farti avanti presto e negoziare. La chiave è che, rimanendo informato in tempo reale, hai più controllo. Se non vengono fatti annunci e l'imbarco inizia, assicurati di essere nel tuo gruppo d'imbarco corretto e di salire sull'aereo quando ti chiamano. Non rimanere indietro; occasionalmente, se si arriva agli ultimi uno o due posti, le ultime persone in fila potrebbero essere quelle lasciate fuori.
Porta gli oggetti essenziali nel bagaglio a mano: Questo è più un consiglio per prevenire problemi. Se ti capita di essere spostato nonostante tutti gli sforzi, avere le cose essenziali con te renderà l'esperienza meno spiacevole. Metti sempre in valigia cose come medicinali, caricabatterie per il telefono, un cambio di biancheria intima, articoli da toeletta base e magari una maglietta extra nel tuo bagaglio a mano. Così, se rimani bloccato durante la notte senza il bagaglio registrato, puoi comunque sentirti abbastanza comodo e non dover correre a comprare roba. È una buona pratica di viaggio generale, ma particolarmente utile se c'è il rischio di separarti dalle tue borse per una nuova prenotazione imprevista.
Seguendo questi consigli, riduci la probabilità di essere il passeggero sfortunato che viene spostato. Anche se nessuna strategia è infallibile (a volte è solo questione di fortuna chi viene scelto), essere un viaggiatore informato e preparato migliora le tue probabilità. Almeno, anche se affronti un overbooking, sarai in una posizione migliore per gestirlo (e come abbiamo detto, per ottenere il tuo compenso in seguito).
Volare con una compagnia low-cost come Wizz Air è fantastico quando tutto fila liscio: arrivi a destinazione spendendo poco e puntuale. Ma se succede qualcosa come l'overbooking, il viaggio può trasformarsi in un incubo. La cosa importante da ricordare è che hai dei diritti e puoi farli valere. L'overbooking potrebbe essere una pratica comune per le compagnie aeree, ma l'UE ha regolamenti severi per garantire che i passeggeri siano trattati in modo equo quando le compagnie aeree prendono questa decisione. Sapendo cosa fare al momento (mantieni la calma, raccogli informazioni, insisti sui tuoi diritti) e capendo quale compensazione ti spetta, puoi trasformare un problema di overbooking in un'opportunità per far valere i tuoi diritti. Servizi come Trouble Flight sono al tuo fianco per assicurarti ogni euro di risarcimento senza stress. In un certo senso, essere buttati fuori da un volo non deve finire con rabbia: con l'approccio giusto, potrebbe significare un volo pagato in futuro o soldi indietro per il disturbo.
La prossima volta che ti trovi di fronte a un volo pieno, sarai pronto a gestirlo come un professionista. Ricorda i passi: non rinunciare ai tuoi diritti a meno che ne valga la pena, fatti riprenotare o rimborsare in base ai tuoi piani, e richiedi il risarcimento (da solo o con l'aiuto di Trouble Flight) a cui hai diritto per legge. Anche se speriamo che i tuoi viaggi futuri siano tranquilli e senza problemi, è rassicurante sapere che anche se incontri un intoppo come un volo in overbooking, puoi uscirne vincitore. Buon viaggio, e che i tuoi spostamenti con Wizz Air (e oltre) siano senza problemi. Ma se così non fosse, sai cosa fare!